Mi sono votato a Krug oltre vent’anni fa, per i valori che condivido con la Maison. Credo che in cucina, proprio come in sala di degustazione, non si dovrebbero dimenticare mai le proprie origini; è infatti nel nostro personale legame con il terroir che si rintraccia la nostra voce creativa.
Arnaud Lallement
Chef e proprietario de L’Assiette Champenoise & Master Chef della Maison Krug
Dialogo con Arnaud Lallement
Chef e proprietario de L’Assiette Champenoise & Master Chef della Maison Krug
Ogni nuova stagione ci offre una diversa varietà di cipolle fresche, che adoro usare nei miei piatti. Scoprire quanto usiamo le cipolle in cucina potrebbe sorprendervi, poiché fanno parte di quasi ogni ricetta di base, dai brodi, le salse e gli stufati, fino ai prodotti da forno e gli arrosti.
Quando preparo il menù per la Maison della Famiglia Krug, utilizzo cipolle raccolte a soli 6 km da casa mia; sono nate nello stesso terreno delle viti che danno origine ai vini che compongono gli Champagne Krug e hanno molti tratti in comune ereditati da quella stessa terra.
Per me, le cipolle rappresentano un’eco confortante del terroir, caratterizzate come sono da una versatilità d’espressione che si coniuga perfettamente con la pienezza di sapori e aromi di Krug Grande Cuvée e con l’eleganza e l’audacia di Krug Rosé.
Oggi, sono lieto che possiate scoprire le esclusive creazioni gastronomiche di 11 eccezionali Chef delle Krug Ambassade, che hanno infuso la loro passione, il terroir e la propria anima in quei deliziosi e originali abbinamenti della serie “Krug x Onion”. Sono certo che la varietà e l’innovazione di queste ricette saranno d’ispirazione anche per voi, com’è successo a me.
Le creazioni Krug x Onion
Cipolle, mandorle e liquirizia
Chef e proprietario de L’Assiette Champenoise & Master Chef della Maison KrugLe note di torrone, nocciole e dolce alle mandorle dello Champagne parlano con i ricchi sentori carezzevoli di noci nel piatto.
Il tonno è particolarmente ricco di minerali e sentori evocativi del Pinot Noir, che si rispecchiano negli aromi e nella struttura di Krug Rosé 23ème Édition.
Dal sorso al boccone, Krug Grande Cuvée 168ème Édition è un delizioso abbinamento con la Garden Tart alle cipolle, poiché sono entrambi ricchi di sapori e sfaccettature.
Cipolla brasata con essenza di foie gras, mango e senape
La varietà di aromi di questo piatto (brioche, zucchero grezzo, frutta, spezie e l’elegante essenza di fegato d’anatra) lo rendono un compagno delizioso per Krug Grande Cuvée 168ème Edition.
Proprio come Krug Grande Cuvée 168ème Édition è un armonioso assemblaggio di 198 vini, questo piatto è un’equilibrata miscela di aromi salati, amari e umami.
Il burro caramellato è un ottimo contrasto alla freschezza dello Champagne, mentre le delicate note di Negi si legano a Krug Grande Cuvée con una brunoise di cipolle in agrodolce.