Krug Vintage 1998
Ogni Millesimato Krug celebra il carattere distintivo di un anno particolare: un assemblaggio dei suoi vini più espressivi, arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison Krug. Ciascun Millesimato è diverso: racconta la storia delle circostanze uniche dell’anno, di tutto quello che ha sorpreso, incantato o emozionato il Comitato di degustazione in sala.


Krug 1998 nasce da una miscela di Chardonnay (46%), Pinot Noir (35%) e Meunier (19%).
Dialogo con
Julie Cavil

Il clima caldo di agosto diede vita a Pinot Noir e Meunier opulenti. Gli Chardonnay prodotti all’inizio della vendemmia, in particolare nella Côte des Blancs e nei vigneti di Trépail, apportarono equilibrio e vivacità all’insieme. Fin dalle prime degustazioni, fu naturale scegliere di concentrare Krug 1998 principalmente sullo Chardonnay. Krug 1998 è il secondo dei Millesimati Krug che vede presentarsi questo scenario. Il primo fu nel 1981.
Julie Cavil, Chef de Caves Krug

ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Krug 1998 si può abbinare a un delicato pesce bianco come la spigola o il rombo, accompagnati da salse al limone o agrumi, oltre a piatti speziati o esotici (della cucina giapponese, cinese, indiana, tailandese), con zenzero cristallizzato e altre spezie.

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Al naso l’espressività dei suoi aromi di pane, nocciola, frutta secca e buccia d'arancia caramellata, cede via via il posto al calore del cacao, per poi sfociare su aromi di pepe e pan di zenzero.
Offre al palato gli aromi di agrumi cristallizzati, buccia d'arancia caramellata, frutta secca, pepe e pan di zenzero dalla cremosa consistenza.
La giusta temperatura
Le Joseph, il calice ideale
Il valore del tempo

PUNTEGGI
Valutazione: 98/100
Wine Spectator - 2012
The Krug Experience