Krug Collection 1995
Un numero limitato di bottiglie di Krug Vintage viene preservato in condizioni ottimali nelle cantine della Maison per consentire loro di sviluppare ulteriormente nel tempo maturità, eleganza e raffinatezza.
Lo Chef de Caves e il Comitato di degustazione prendono nota della profondità e della molteplicità di sfumature emergenti, con nuovi sapori che si accostano a quelli già esistenti e ne arricchiscono la struttura. In quel momento, decidono se gli esemplari sono pronti per l’imbottigliamento e per essere presentati come Krug Collection, un capitolo essenziale nella storia di un Millesimato Krug.
Le bottiglie di Krug Collection sono numerate e lasciano la Maison in ordine discendente. La loro autenticità è garantita da Krug mediante un certificato firmato da Olivier Krug, rilasciato su richiesta.


1995
Krug Collection 1995 rispecchia meravigliosamente la serenità e la complessità dell’anno 1995 ora con intensità e profondità. Per esprimere il carattere dell’anno, la composizione include Pinot Noir (48%), Chardonnay (35%) e Meunier (17%).
Dialogo con
Julie Cavil

Viste le circostanze difficili del decennio per quanto riguarda la situazione meteorologica, Krug Collection 1995 è soltanto la seconda Krug Collection degli anni Novanta, il che la rende ancora più speciale.
Julie Cavil, Chef de Caves Krug

ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Questo Champagne è anche un delizioso accompagnamento a dessert quali una tarte Tatin agli agrumi o una crepe Suzette all’arancia.

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Al naso, aromi di cacao, marmellata di arancia e biscotti.
Al palato, note fresche e contrastanti di deliziosa brioche, madeleine al burro e arancia candita che si apre su un’arancia amara, valorizzate da una finitura dalla freschezza sorprendente data dall’energia degli agrumi e da un delicato limone.
La giusta temperatura
Le Joseph, il calice ideale
Il valore del tempo
L'esperienza Krug