Negli anni ‘70, Rémi e Henri Krug, la quinta generazione della famiglia Krug, succedettero al padre alla guida della Maison. Durante i viaggi volti ad incontrare i Krug Lovers di tutto il mondo, si trovarono spesso a dover rispondere alla domanda “Perché Krug non crea uno Champagne rosé? Se Krug creasse uno Champagne rosé, sarebbe qualcosa di completamente diverso.”
Questo gettò il seme di un’idea che si concretizzò in un caldo giorno d’estate, durante la vendemmia del 1976, quando Henri e suo fratello decisero finalmente di creare uno Champagne rosé.
“Il nostro Champagne rosé doveva essere molto elegante e distinto - doveva riflettere appieno l’identità Krug. Ciò che contava erano soprattutto le scelte riguardanti il naso e il palato - il colore sarebbe venuto di conseguenza”, ricorda Rémi.
Il primo assemblaggio di Krug Rosé è stato definito dopo numerose sessioni di degustazione ed è stato presentato al mondo sei anni dopo, nel 1983.
Chef de Caves Krug
Chef de Caves Krug
Krug Rosé esprime un'ampia palette di eleganti note fruttate, rivelando una sorprendente ampiezza e profondità. Perfetto da abbinare a piatti dal sapore deciso, questo Champagne è in grado di sostituire degli ottimi vini rossi con la sua vivacità.
Il riposo di circa sette anni nelle cantine Krug conferisce a Krug Rosé un'espressione e un'eleganza uniche.
La 24ma edizione di Krug Rosé è stata creata a partire dalla vendemmia del 2012, un anno splendido ma con un raccolto limitato, a causa di una serie di eventi meteorologici.
La 24ma edizione di Krug Rosé è stata creata a partire dalla vendemmia del 2012, un anno splendido ma con un raccolto limitato, a causa di una serie di eventi meteorologici.