Nella cantina

Krug Clos du Mesnil

La purezza di un unico appezzamento di Chardonnay nell'arco di un anno.

L’esclusiva eccellenza artigianale della Maison Krug ha prodotto uno champagne pregiato da uno straordinario terroir, il Clos du Mesnil.

Questo vigneto di 1,84 ettari (4,5 acri) nella cui prossimità si erge la chiesa del borgo è protetto da muri di cinta dal lontano 1698. Si trova al cuore di Le Mesnil-sur-Oger, uno dei borghi più incantevoli e ricchi di Chardonnay della Champagne.

Krug Clos du Mesnil porta avanti l’animo anticonformista di Joseph Krug, fondatore della Maison Krug. È la dimostrazione dell’impegno della Maison nella creazione di champagne dalla qualità indiscutibile nel rispetto delle peculiarità di ogni vigneto, per trasformarne le uve in un vino unico. Questa arte richiede un’accurata degustazione delle uve prima della vendemmia e una meticolosa selezione dei frutti.

Inizialmente destinato a garantire un regolare approvvigionamento di vini Chardonnay per arricchire l’assemblaggio di Krug Grande Cuvée, il vigneto Clos du Mesnil di Krug ha rivelato anno dopo anno un carattere sempre più unico e affascinante.

Nel 1979 la vendemmia fu straordinaria al punto da spingere i fratelli Rémi e Henri Krug a produrre uno champagne creato esclusivamente con le uve di questo Clos e di quell’unica annata, presentato per la prima volta nel 1986.

Nato in un'epoca in cui lo Champagne era tradizionalmente prodotto tramite l’assemblaggio di più vini provenienti da appezzamenti diversi, Krug Clos du Mesnil offre uno Champagne di eccezionale eleganza ed equilibrio, che racconta la storia delle uve di questo appezzamento solo in annate molto speciali.

Krug Clos du Mesnil 2002
Krug Clos du Mesnil 2002
Krug Clos du Mesnil 2002 celebra l’estrema purezza di uno Chardonnay prodotto da un singolo appezzamento protetto da mura, il Clos du Mesnil - uno dei più bei terroir della regione - da un’unica varietà e una sola vendemmia, quella del 2002.

Cesellata ed elegante espressione del suo terroir, Krug Clos du Mesnil 2002 è il sedicesimo champagne da questo appezzamento unico: il primo fu creato dalla vendemmia del 1979.
Parte 1

Dialogo con

Julie Cavil

Julie Cavil, Krug Cellar Master
I vini del 2002 del Clos du Mesnil furono al contempo altamente espressivi, brillanti e innegabilmente eleganti.

Julie Cavil, Chef de Caves Krug


Krug iD

Scopra la storia completa della sua bottiglia con il Krug iD.

Scopra Krug iD
Parte 2

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Il pesce, i crostacei e la carne si abbinano tutti alla perfezione con Krug Clos du Mesnil 2002.

Per un’avventura gastronomica più intensa, questo Champagne può accompagnare un tajine di pollo al limone, una classica sogliola alla meunière, o un carpaccio di capesante con vaniglia e kumquat.

CDM_Echoes_2002_ 900 x 900 px.png

NOTE DI DEGUSTAZIONE

A prima vista, si percepisce l’intenso e luminoso colore dorato del granturco maturo.

Al naso esprime aromi di agrumi, pepe bianco e spezie con un leggero accenno di noci tostate e brioche.

Al palato è preciso, puro e fresco con tensione, vivacità e grande equilibrio.

Le note di pesca, arancia, agrumi e liquirizia sono esaltate da un finale molto lungo.

Nota:

La giusta temperatura

La Maison consiglia di servire i suoi Champagne tra i 9°C e i 12°C, poiché temperature più fredde limitano l'espressione dei sapori e degli aromi.
Nota:

Le Joseph, il calice ideale

Nel 2011, Krug ha collaborato con la rinomata cristalleria Riedel per progettare un calice in grado di esprimere al meglio la pienezza di sapori e aromi degli champagne Krug.
Nota:

Il valore del tempo

Trattandosi di Cuvée de Prestige, gli Champagne Krug invecchiano magnificamente, il tempo rivela la loro ricchezza ed eleganza.
CDM_2002_ 900 x 900 px.png

PUNTEGGI

"Un vino dall’eccezionale lunghezza e dall’immensa purezza. Tutta la potenza dello Chardonnay, mostrando una profondità incredibile, fresca e pura, di limoni, pompelmo giallo, miele e fiori bianchi e gialli secchi. Setoso e focalizzato, offre dei momenti delicati e cremosi per poi colpire verso il finale, con le sue note che tendono al gesso, controllate, limitate e condensate. Offre le impressioni dello Chardonnay catturandone l’incredibile ricchezza, corposità, persistenza e potenza."

Valutazione: 100/100

James Suckling - 2020
 

Krug-Photoshoot-vignes-DISKO-BD-5.jpg

PUNTEGGI

"Uno Champagne stupendo e sottile, con aromi di albicocca matura, semi di finocchio e caffè espresso. Accarezza il palato con una spuma finemente cesellata e con i suoi sapori ampi di confettura di ananas, brioche tostata, fior di sale e zenzero grattugiato. Lungo e gessoso sul finale, questo vino è una prima ballerina, una vera potenza ammantata di grazia."

Valutazione: 98/100

Wine Spectator - 2020

L'Esperienza Krug

ABBINAMENTI
MUSICALI


Titolo:

:

  • I. Allegro molto appassionato

    Eugene Ormandy
  • Misere du Trovatore

    Orazio Sciortino
  • Ruby, My Dear

    Thelonious Monk
  • III. Presto

    Giuliano Carmignola
  • Adaptations for Barrel Organ: Hungarian Rock (Chaconne)

    Pierre Charial
  • II. Adagio assai

    Leonard Bernstein
  • No. 1 Prelude in A Minor (After BWV 543)

    Khatia Buniatishvili
  • O Fortuna

    Seji Ozawa
  • I. Allegro non molto

    Giuliano Carmignola

Parte 3

L'Esperienza Krug

Dove degustare Krug

L'Assiette Champenoise - photo by Social Food

Dove degustare Krug

LE KRUG AMBASSADES

Dove gustare Krug
Parte 4