Nella cantina
Krug Vintage
L’espressione di un anno declinata da Krug
Ogni Millesimato Krug celebra il carattere distintivo di un anno particolare: un assemblaggio dei suoi vini più espressivi, arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison Krug. Ciascun Millesimato è diverso: racconta la storia delle circostanze uniche dell’anno, di tutto quello che ha sorpreso, incantato o emozionato il Comitato di degustazione in sala.


Altamente espressivo, vivace, decisamente elegante e discreto, Krug 2004 combina note agrumate di ogni tipo per rievocare le sensazioni delle prime mattine d’estate nella regione della Champagne. Un’annata segnata dalla magnificenza della natura, il cui champagne è stato soprannominato dal Comitato di degustazione "Freschezza luminosa” per la sua capacità di narrare la vibrante storia di un anno dall’affascinante freschezza.
Krug 2004 è un dialogo fra lo splendore degli Chardonnay (39%) e la struttura del Pinot Noir (37%) uniti alla vivacità, alla tensione e alle note di agrumi dei Meunier (24%).
Krug 2004 è un dialogo fra lo splendore degli Chardonnay (39%) e la struttura del Pinot Noir (37%) uniti alla vivacità, alla tensione e alle note di agrumi dei Meunier (24%).
Parte 1
Dialogo con
Julie Cavil

Connubio di delicatezza, equilibrio e ricche note di agrumi di ogni tipo, Krug 2004 – ribattezzato "Freschezza Lucente" dalla Maison – rievoca le sensazioni delle prime mattine d’estate nella regione della Champagne.
Julie Cavil, Chef de Caves Krug
Parte 2

ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Krug 2004 promette deliziosi abbinamenti con ricci di mare, tartare di salmone o caviale.
Si abbina perfettamente ai carciofi con una maionese cremosa leggermente speziata, a un delicato pesce bianco con salsa di limone e olio d’oliva, alla sogliola alla meunière, nonché alla cucina thailandese con note di zenzero e citronella. Il formaggio caprino fresco e gli agrumi canditi esaltano la freschezza dello Champagne, mentre la torta meringata al limone è un'associazione perfetta per un dessert.

NOTES DE DÉGUSTATION
Già a prima vista, lo splendido colore dorato promette una freschezza vivace.
L’aroma iniziale sprigiona un espressivo bouquet di zenzero, agrumi canditi e mela cotogna, seguito da note più ricche che evocano torta meringata al limone, susine e mirabolano.
Al palato, lo Champagne si rivela estremamente equilibrato, con note leggere di brioche e miele, seguite da sentori di agrumi freschi, fra cui arance, limoni e mandarini, enfatizzati da un finale estremamente fine.
Nota:
La giusta temperatura
La Maison consiglia di servire i suoi Champagne tra i 9°C e i 12°C, poiché temperature più fredde limitano l'espressione dei sapori e degli aromi.
Nota:
Le Joseph, il calice ideale
Nel 2011, Krug ha collaborato con la rinomata cristalleria Riedel per progettare un calice in grado di esprimere al meglio la pienezza di sapori e aromi degli champagne Krug.
Nota:
Il valore del tempo
Trattandosi di Cuvée de Prestige, gli Champagne Krug invecchiano magnificamente, il tempo rivela la loro ricchezza ed eleganza.

PUNTEGGI
"Nel 2004 la vendemmia è stata tardiva, e questo Krug d’annata, creato assemblando Chardonnay (39%), Pinot Noir (37%) e Meunier (24%) possiede un’impressionante ricchezza aromatica di nocciole, frutti bianchi e fiori primaverili. Al palato troviamo densità e freschezza combinate nonché un accattivante contrappunto tra vinosità e tensione, per un equilibrio armonico e coinvolgente. Vale la pena provare un audace abbinamento con i ricci di mare!"
Valutazione: 96/100
Decanter - 2020
L'esperienza Krug
ABBINAMENTI
MUSICALI
Accompagni la sua degustazione con accordi musicali composti e scelti dai musicisti Krug Lovers.
Accompagni la sua degustazione con accordi musicali composti e scelti dai musicisti Krug Lovers.
Titolo:
:
Parte 3
L'esperienza Krug