Krug Grande Cuvée è nata dal sogno di un uomo, Joseph Krug, di creare il miglior Champagne possibile, anno dopo anno, indipendentemente dalle variazioni climatiche. Dal 1843, la Maison Krug rende omaggio al suo sogno con una nuova Édition di Krug Grande Cuvée: l'espressione più generosa dello Champagne.
Lo Champagne Numero 1, oggi noto come Krug Grande Cuvée, è l’espressione più generosa dello Champagne ed è ricreato ogni anno, indipendentemente dalle variazioni climatiche. Krug Grande Cuvée è un assemblaggio di oltre 120 vini selezionati da più di 10 annate diverse.
È proprio il connubio di varie annate che conferisce una pienezza di sapori e di aromi che non è possibile esprimere con i vini di una sola vendemmia. È come ascoltare l’armonia perfetta di un’intera orchestra.
Chef de Caves Krug
La Maison Krug fu fondata nel novembre del 1843, dopo la vendemmia di quell’anno. Si può quindi presumere che la prima vendemmia di Krug sia avvenuta nel 1844, momento in cui Joseph Krug ha dato vita alla prima realizzazione del suo sogno. Nasce così Krug Grande Cuvée.
La prima ricreazione di Krug Grande Cuvée - la prima Édition - è stata quindi creata a partire dalla vendemmia del 1845. Ogni anno e solo una volta all’anno, nasce una nuova creazione, un solo assemblaggio, un’unica imbottigliatura - e quindi una nuova Édition di Krug Grande Cuvée.
Il numero di Édition è il numero di volte in cui è avvenuto questo atto di creazione e corrisponde anche al numero di anni in cui è stato ricreato il sogno del fondatore della Maison.
Una volta creata, la bottiglia fa il suo ingresso nelle cantine Krug dove riposa per almeno sette anni.
Krug Grande Cuvée 170a Edizione è stato composto intorno al raccolto del 2014, un’annata imprevedibile in cui si sono alternati periodi caldi di secca e freschi di pioggia.
Krug Grande Cuvée 170a Edizione è stato composto intorno al raccolto del 2014, un’annata imprevedibile in cui si sono alternati periodi caldi di secca e freschi di pioggia.