Nella cantina

Krug Grande Cuvée 173ème Édition

La massima espressione dello Champagne

Krug Grande Cuvée è nata dal sogno di Joseph Krug di creare il migliore champagne possibile, anno dopo anno, indipendentemente dalle variazioni climatiche.

Ogni anno, la Maison Krug rende omaggio alla sua visione con una nuova Édition di Krug Grande Cuvée: l’espressione più generosa dello Champagne.

Krug Grande Cuvée trascende la nozione di Millesimato: è un assemblaggio di oltre 120 singoli vini di oltre 10 annate diverse, per conferire una pienezza di sapori e di aromi impossibile da ottenere con i vini di una sola annata.

precedente

173ème Édition

Krug Grande Cuvée 173a edizione è un assemblaggio di 150 vini di 13 diverse annate, il più giovane dei quali risale al 2017 mentre il più vecchio al 2001.

In totale, i vini di riserva dell’ampia collezione della Maison costituiscono il 31% dell’assemblaggio definitivo, un contributo che apporta l’ampiezza e la rotondità irrinunciabili per ogni edizione di Krug Grande Cuvée.

La composizione finale di questa bottiglia di Krug Grande Cuvée è 44% Pinot Noir, 34% Chardonnay e 22% Meunier.

In tutto, sono stati necessari oltre vent’anni di attento savoir-faire per poter degustare questa Edizione di Krug Grande Cuvée, che rappresenta la 173a ricreazione dell’espressione più generosa dello Champagne.
Parte 1

Dialogo con

Julie Cavil

I vini più vecchi degli anni 2000 donano una patina di eleganza, rotondità e generosità all’assemblaggio finale.

Julie Cavil, Chef de Caves Krug


Krug iD

Scopra la storia completa della sua bottiglia con il Krug iD.

Scopra Krug iD
Parte 2

Note di degustazione

A prima vista, un’intensa tonalità giallo oro.

Espressivo, fragrante e intenso al naso con aromi tostati e note di brioche, frutta a nocciolo, verbena, crema pasticcera alla vaniglia, pain perdu e babà al rum.

Al palato, questo champagne è ricco, cremoso e generoso, dagli aromi perfettamente allineati con le sensazioni al naso. Sentori di frutti succosi, pesche sciroppate e agrumi maturi si aprono su note calde e tostate e aroma di pinoli. Il finale è generoso con un nitido e prolungato sentore di limone. 

Oyster, Chamomile & Peppercorn Cream, Cucumber & Granny Smith Gelée, Borage & Oyster Flowers

Abbinamenti gastronomici

Con la sua eccezionale freschezza e generosità, Krug Grande Cuvée 173ème Édition si presta a una moltitudine di abbinamenti culinari, dai più semplici ai più ricercati, con aperitivi o pasti.

Si abbina magnificamente a piaceri semplici come parmigiano stagionato, prosciutto di Jabugo e Comté a lunga stagionatura, ma anche ostriche, prosciutto di Jabugo e Comté maturo o asparagi arrostiti con burro all’aglio, nasello con chermoula marocchina o tarte tatin.

Nota:

La giusta temperatura

La Maison consiglia di servire i suoi Champagne tra i 9°C e i 12°C, poiché temperature più fredde limitano l'espressione dei sapori e degli aromi.
Nota:

Le Joseph, il calice ideale

Nel 2011, Krug ha collaborato con la rinomata cristalleria Riedel per progettare un calice in grado di esprimere al meglio la pienezza di sapori e aromi di Krug Grande Cuvée.
Nota:

Il valore del tempo

Trattandosi di Cuvée de Prestige, gli Champagne Krug invecchiano magnificamente, il tempo rivela la loro ricchezza ed eleganza

UN OMAGGIO AL TEMPO

Krug dona tempo all’indimenticabile.

Un decennio prima della presentazione di Krug Grande Cuvée 173ème Édition, composto con il raccolto del 2017, Maison Krug ha prodotto Krug Grande Cuvée 163ème Édition, composto con il raccolto del 2007. Un numero molto limitato di queste bottiglie è stato conservato con cura nelle cantine Krug, in attesa di essere riscoperte. “Un omaggio al tempo” è una rara opportunità che consente di scoprire come Krug Grande Cuvée si sviluppa in termina di complessità e patina con il passare del tempo.

SCOPRI

L'Esperienza Krug

Dove degustare Krug

L'Assiette Champenoise - photo by Social Food

Dove degustare Krug

LE KRUG AMBASSADES

Dove gustare Krug