Nella cantina
Krug Vintage
L’espressione di un anno declinata da Krug
Ogni Millesimato Krug celebra il carattere distintivo di un anno particolare: un assemblaggio dei suoi vini più espressivi, arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison Krug. Ciascun Millesimato è diverso: racconta la storia delle circostanze uniche dell’anno, di tutto quello che ha sorpreso, incantato o emozionato il Comitato di degustazione in sala.

Nato in un anno clemente e generoso, Krug 2002 mostra uno straordinario equilibrio. Espressione di un anno estremamente sereno e generoso che ha visto la creazione di vini dagli spiccati aromi fruttati e sorretti da una piacevolissima struttura, nonché da un’intensità e un’eleganza straordinarie, Krug 2002 è stato ribattezzato dal Comitato di degustazione della Maison “Omaggio alla Natura”.
Krug 2002 nasce dall’elegante assemblaggio di Pinot Noir (40%), Chardonnay (39%) e Meunier (21%).
Krug 2002 nasce dall’elegante assemblaggio di Pinot Noir (40%), Chardonnay (39%) e Meunier (21%).
Parte 1
Dialogo con
Julie Cavil

Abbiamo deciso di soprannominare Krug 2002 l’"Omaggio alla Natura” della Maison perché questo champagne di grande espressività e meravigliosamente strutturato è frutto di un anno clemente e generoso.
Julie Cavil, Chef de Caves Krug
Parte 2

ABBINAMENTI GASTRONOMICI
L’intensità delicata di Krug 2002 si abbina perfettamente con la zucca.
Tra gli abbinamenti più squisiti figurano piatti a base di petto d'anatra con riduzione, accompagnati da zucca arrosto e chutney di kumquat, oppure una zuppa di lenticchie e curry arricchita con scorza d'arancia. Come dessert, un tiramisù all'arancia o una brioche alla cannella accompagnata da una mousse di carote, zenzero e limone si abbinano splendidamente a Krug 2002.

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Questo Champagne si presenta con un piacevolissimo quanto brillante colore dorato.
Al naso è oltremodo fresco e carismatico, promessa di un'intensità e un'eleganza naturali, vivificati dalla presenza decisa dei frutti più variegati. Il ricco bouquet offre aromi d'arancia, attraversati da note di liquirizia e accenni di biscotti al cioccolato.
Al palato, questo Champagne sorprendente si presenta equilibrato e delicato grazie ai frutti freschi, tropicali, selvatici e cristallizzati. È un autentico inno alla frutta: dai frutti rossi a quelli bianchi passando per gli agrumi, cui si aggiungono note di ribes nero, cioccolato, scorza d'arancia candita, fava di cacao e miele dagli accenni fumé e tostati, il tutto esaltato da un finale vibrante e persistente.
Nota:
La giusta temperatura
La Maison consiglia di servire i suoi Champagne tra i 9°C e i 12°C, poiché temperature più fredde limitano l'espressione dei sapori e degli aromi.
Nota:
Le Joseph, il calice ideale
Nel 2011, Krug ha collaborato con la rinomata cristalleria Riedel per progettare un calice in grado di esprimere al meglio la pienezza di sapori e aromi degli champagne Krug.
Nota:
Il valore del tempo
Trattandosi di Cuvée de Prestige, gli Champagne Krug invecchiano magnificamente, il tempo rivela la loro ricchezza ed eleganza.

PUNTEGGI
"È senza ombra di dubbio una delle annate migliori in Champagne, che dimostra ancora una volta l’eccellenza di Krug. Proposto dopo il 2003 (come con l’89 e l’88), in questo 2002 lussuoso e grandioso si esprimono con grande eloquenza tanto il millesimato quanto il savoir-faire unico della Maison. Un assemblaggio superbo, una sinfonia di sapori che persiste disinvolta sul palato per diversi minuti, un piacere allo stato puro. E, dopo sedici anni, questo è solo l’inizio."
Valutazione: 99/100
Decanter - 2020
L'esperienza Krug
ABBINAMENTI
MUSICALI
Titolo:
:
Parte 3
L'esperienza Krug