Nella cantina
Krug Rosé
Champagne Rosé, per esperienze culinarie audaci
La storia di Krug Rosé risale al 1976. Sempre memore dello spirito anticonformista del fondatore, la quinta generazione della famiglia Krug ha dato vita a una nuova composizione, un sorprendente rosé ispirato alla famosa arte dell’assemblaggio della Maison.
È così che prende vita la prima Édition di Krug Rosé, uno champagne unico che raggiunge un equilibrio sorprendente e che si muove tra raffinatezza e sostanza. Ogni anno, la Maison Krug presenta una nuova Édition di Krug Rosé.
Un sapiente assemblaggio di vini bianchi di base per conferire eleganza, note fruttate e una straordinaria freschezza, completati da Pinot Noir rossi macerati secondo la tradizione per donare struttura e toni speziati.


Creato a partire dalla vendemmia 2015, Krug Rosé 27ème Édition è un assemblaggio di 38 vini di 9 diverse annate, il più giovane dei quali risale al 2015 mentre il più vecchio al 2005.
Nel complesso, i vini di riserva dell’ampia collezione della Maison costituiscono il 55% del blend definitivo di questa edizione di Krug Rosé.
La composizione finale di questa bottiglia di Krug Rosé è: 57% Pinot Noir, che include il 10% di Pinot Noir macinato secondo la tradizione, 23% Chardonnay e 20% Meunier.
Nel complesso, i vini di riserva dell’ampia collezione della Maison costituiscono il 55% del blend definitivo di questa edizione di Krug Rosé.
La composizione finale di questa bottiglia di Krug Rosé è: 57% Pinot Noir, che include il 10% di Pinot Noir macinato secondo la tradizione, 23% Chardonnay e 20% Meunier.
Parte 1
Dialogo con
Julie Cavil

I Pinot Noir rappresentano il 57% dell’assemblaggio finale di Krug Rosé 27a Edizione, completati dall’aggiunta del 10% di Pinot Noir rossi macerati in modo tradizionale e provenienti da appezzamenti situati ad Aÿ e a Mareuil-sur-Aÿ. Questo Champagne è quindi particolarmente intenso, peculiare ed elegante.
Julie Cavil, Chef de Caves Krug
Parte 2

Abbinamenti enogastronomici
Sorprendentemente, Krug Rosé 27a accompagna alla perfezione i piatti molto saporiti.
Perfetto con fois gras, agnello, carni bianche, selvaggina, cacciagione o pietanze speziate.
Krug Rosé può essere abbinato soltanto ai dessert che non risultano dolci al palato.

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Questo Champagne si presenta con un color rosa incredibilmente delicato, promessa di eleganza.
Al naso schiude aromi di rosa canina, prosciutto stagionato, more, ribes rosso, peonia, pepe e pompelmo rosa.
Al palato offre delicate note di miele, agrumi e frutta secca dal finale persistente, vivificate da una bollicina finissima.
Nota:
La giusta temperatura
La Maison consiglia di servire i suoi Champagne tra i 9°C e i 12°C, poiché temperature più fredde limitano l'espressione dei sapori e degli aromi.
Nota:
Il bicchiere Krug Rosé
Per progettare un bicchiere che permettesse di scoprire appieno il carattere singolarmente elegante e anticonformista di Krug Rosé, la Maison Krug ha unito le forze, ancora una volta, con il maestro vetraio Riedel.
Nota:
Il valore del tempo
Trattandosi di Cuvée de Prestige, gli Champagne Krug invecchiano magnificamente, il tempo rivela la loro ricchezza ed eleganza.
L'Esperienza Krug
ABBINAMENTI
MUSICALI
Accompagnate la vostra degustazione con abbinamenti musicali composti e curati dalla nostra comunità di artisti Krug Lover.
Accompagnate la vostra degustazione con abbinamenti musicali composti e curati dalla nostra comunità di artisti Krug Lover.
Titolo:
:
Parte 3
L'Esperienza Krug