Krug Vintage 1995
Ogni Millesimato Krug celebra il carattere distintivo di un anno particolare: un assemblaggio dei suoi vini più espressivi, arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison Krug. Ciascun Millesimato è diverso: racconta la storia delle circostanze uniche dell’anno, di tutto quello che ha sorpreso, incantato o emozionato il Comitato di degustazione in sala.


Krug 1995 nasce dall’assemblaggio di Pinot Noir (48%), Chardonnay (35%) e Meunier (17%).
Dialogo con
Julie Cavil

I vini generosi ed espressivi del 1995 furono un dono della natura dopo i difficili raccolti degli anni precedenti.
Julie Cavil, Chef de Caves Krug

ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Questo Champagne si sposa perfettamente anche con le capesante, i gamberi o l’aragosta alla paprika e salsa al sauternes, con il vitello al pepe nero o con una mostarda leggera. Quanto ai dessert, tutti quelli con frutta grigliata, come mele o pesche, ne esaltano la degustazione.

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Al naso, lo Champagne esprime un connubio raro di maturazione e delicatezza, con accenni aromatici di fiori bianchi, panpepato appena sfornato, frutta candita e melone maturo.
Al palato, Krug 1995 ha un carattere pieno e generoso, vellutato con un accenno di mandorle e miele, perfettamente equilibrato da agrumi freschi e pompelmo rosa, il tutto esaltato dalla straordinaria persistenza del finale.
La giusta temperatura
Le Joseph, il calice ideale
Il valore del tempo
L'esperienza Krug