Nella cantina
Krug Vintage
L’espressione di un anno declinata da Krug
Ogni Millesimato Krug celebra il carattere distintivo di un anno particolare: un assemblaggio dei suoi vini più espressivi, arricchiti da oltre dieci anni di riposo nelle cantine della Maison Krug. Ciascun Millesimato è diverso: racconta la storia delle circostanze uniche dell’anno, di tutto quello che ha sorpreso, incantato o emozionato il Comitato di degustazione in sala.

Connubio di ricchezza, eleganza e precisione, Krug 2000 trasforma le condizioni climatiche estreme e caotiche di un anno caratterizzato da calura, precipitazioni e temporali in uno champagne di eccezionale intensità. Degna creazione di un anno tanto stimolante, Krug 2000 è stato ribattezzato "Tempesta di Aromi” dal Comitato di degustazione della Maison.
Krug 2000 intreccia in un dialogo poetico parti quasi uguali di Chardonnay (43%) e Pinot Noir (42%) con un tocco di Meunier (15%).
Krug 2000 intreccia in un dialogo poetico parti quasi uguali di Chardonnay (43%) e Pinot Noir (42%) con un tocco di Meunier (15%).
Parte 1
Dialogo con
Julie Cavil

Degna creazione di un anno tanto stimolante, Krug 2000 unisce benevolenza, eleganza e precisione e ha saputo trasformare le contraddittorie condizioni meteorologiche dell’anno in un dialogo poetico tra parti quasi uguali di Chardonnay e di Pinot Noir, con un tocco di Meunier.
Julie Cavil, Chef de Caves Krug
Parte 2

ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Krug 2000 può essere assaporato con capesante caramellate servite con ananas, salsine piccanti, sughetti ricchi, piccione, confit di verdure o agrumi, salse agrodolci o spezie. Perfetto con dolci contenenti frutta tostata, dalle banane alle pesche passando per gli agrumi.

NOTE DI DEGUSTAZIONE
Un color dorato intenso e splendente, che lascia intravedere la storia del suo anno.
Al naso si sprigionano aromi di caramello, torrone, nocciola e pasticcini appena sfornati.
Offre al palato aromi di gratin di agrumi e buccia di lime, esaltati da un finale lungo e persistente.
Nota:
La giusta temperatura
La Maison consiglia di servire i suoi Champagne tra i 9°C e i 12°C, poiché temperature più fredde limitano l'espressione dei sapori e degli aromi.
Nota:
Le Joseph, il calice ideale
Nel 2011, Krug ha collaborato con la rinomata cristalleria Riedel per progettare un calice in grado di esprimere al meglio la pienezza di sapori e aromi degli champagne Krug.
Nota:
Il valore del tempo
Trattandosi di Cuvée de Prestige, gli Champagne Krug invecchiano magnificamente, il tempo rivela la loro ricchezza ed eleganza.

PUNTEGGI
"Ricco e invitante, questo potente Champagne è supportato da una vivace acidità, con un palato intenso caratterizzato da note di albicocca candita, brioche tostata, kumquat e zenzero canditi, crema di caffè, fior di sale e cognac. Il finale speziato è lungo e persistente."
Valutazione: 97/100
Wine Spectator - 2020

PUNTEGGI
"Profondità fortemente vinosa sebbene con una perfezione formale meno completa rispetto Krug Grande Cuvée."
Valutazione: 18/20
Bettane & Desseauve 2015
L'esperienza Krug
ABBINAMENTI
MUSICALI
Titolo:
:
Parte 3
L'esperienza Krug