Arnaud Lallement, Chef e proprietario de l’Assiette Champenoise e Master Chef della Maison Krug, ci parla di Krug x Pepper.
Le creazioni Krug x Pepper
Krug Lover dal primo sorso, vent’anni fa ho avuto l’opportunità di iniziare quella che sarebbe diventata una relazione stretta e duratura. Creo tutti i menu della Maison Krug abbinati ai suoi Champagne, la cui pienezza di aromi e sapori accompagna magnificamente un pasto dall’inizio alla fine.
Krug è una Maison che sfida le convenzioni da oltre 175 anni. Oggi rivela, attraverso le incredibili ricette di 13 Maestri culinari di talento, le squisite armonie possibili tra gli Champagne Krug e un ingrediente unico e inaspettato. L’enigmatico peperone manifesta le sue innumerevoli forme in tutto il mondo con espressioni varie - crudo, grigliato, arrosto, come condimento o anche ghiacciato - rendendolo un incontro intrigante per Krug, il più versatile degli Champagne.
Come Chef, abbiamo il compito di connetterci con la terra e adattarci a ciò che la natura ci offre. Che il singolo ingrediente sia il vino derivante da un singolo vigneto della Maison Krug, nella Champagne, la mia terra natia, o che sia un peperone di Oaxaca. La Maison Krug, gli Chef ed io abbiamo un profondo rispetto per il terroir e per gli uomini e le donne che coltivano questa terra.
Sono ispirato, e so che lo sarete anche voi, dalle ricette che vi racconteremo nelle prossime pagine.
Julie Cavil, Chef de Caves di Krug, il precedente Chef de Caves di Krug nonché Vicedirettore della Maison, Éric Lebel, e 11 Chef Krug Ambassades hanno scoperto la cipolla, uno strato dopo l’altro, nell’incantevole Jaipur.