1.5 kg cipolle rosa di Roscoff (crude)
250 g burro non salato
500 g cipolle di Roscoff, brasate al burro (cotte)
350 ml vino bianco (secco)
150 g burro
600 ml latte
300 ml panna
6 g sale (1.25% del prodotto miscelato e passato)
1 kg cipolle di Roscoff (affettate)
100 g burro
80 ml aceto balsamico
40 g zucchero
200 ml panna
200 ml latte
100 ml zuppa di cipolle
10 g burro
To taste succo di limone
500 g panna da montare
5 g liquirizia Nicator
2.5 g sale
0.5 g carragenina
1 l latte
250 g mandorle Marcona
1 l latte di mandorle
5 g lecitina di soia
10 g sale
50 ml olio di mandorle
Pelare le cipolle e tagliarle a fettine sottili. Farle brasare lentamente nel burro, senza che prendano colore. Scolare il burro in eccesso e mettere da parte le cipolle cotte. Pesare 500g di cipolle cotte. Sfumare con il vino per 5 minuti per eliminarne l’amaro. Aggiungere il resto e cuocere ancora per qualche minuto. Frullare fino a quando diventa un composto liscio e passare con un colino sottile. Calcolare il peso totale e aggiungere il sale
Caramellare le cipolle con il burro a fiamma media fino a quando assumono un colore brunito scuro. Deglassare con aceto (preferibilmente aceto balsamico invecchiato 10 anni) e zucchero, far evaporare. Aggiungere la panna e il latte, cuocere fino a quando le cipolle si separano quasi dalla panna. Frullare fino a quando il composto diventa liscio, passare e insaporire con il sale.
Miscelare gli ingredienti e insaporire a piacere.
Portare la panna a 40°C, aggiungere il resto degli ingredienti per attivare la carragenina. Lasciare in infusione tutta la notte. Sbattere con la frusta prima dell’uso.
Scaldare il latte. Tagliare le mandorle a pezzi grossi. Usare un setaccio a maglia larga per eliminare i pezzi di mandorla più piccoli. Tostare le mandorle a 150°C per 18 minuti (ventilazione bassa). Lasciare in infusione nel latte per 24 ore. Portarea ebollizione il latte, aggiungere e miscelare tutti gli ingredienti
Disporre sul piatto un cucchiaio di purea di cipolla caramellata, seguito dalla zuppa di cipolle. Cospargere le mandorle tostate, finire con spuma di mandorle, liquirizia in polvere e un cucchiaio di crema di liquirizia al centro. Concludere con l’olio di mandorle