L’ Aubergine*

L'Auberge Hotel
Krug Ambassade dal 2021
Carmel-by-the-Sea, United States
Parte 1

Informazioni utili

Indirizzo:

Monte Verde St, Carmel-By-The-Sea, CA, USA

Contatto:

831 624 8578
My Krug

Due chiacchiere con

Justin Cogley

"In qualità di reale Krug Ambassade, considero ogni bottiglia un mix di arte e storia: come per la creazione di un piatto, è una questione di equilibrio, passione ed elevazione dei momenti più semplici”.

Justin Cogley (Chef)

La Krug Ambassade

Il Ristorante Aubergine sorge nel cuore di Carmel-by-the-Sea, una perla costiera nella penisola californiana di Monterey, nota per il suo fascino europeo, le gallerie d’arte e la bellezza suggestiva. Questa cornice unica, in cui la foresta incontra l’oceano, ispira un’esperienza gastronomica raffinata e incentrata sulla natura.

Radicato nei valori di eccellenza, sostenibilità e innovazione, Aubergine si dedica alla gastronomia sostenibile. Lo chef Justin offre ingredienti locali e stagionali scelti con cura, riducendo al minimo l’impatto ambientale e rispettando il delicato equilibrio della natura, in particolare l’oceano che plasma l’identità di Carmel.

Il Krug Lover

Originario di Erie, Pennsylvania, lo chef Justin Cogley porta in cucina un raro mix di disciplina e maestria, plasmato dalle sua iniziale carriera come pattinatore artistico internazionale. Questa esposizione globale e la ricerca di eccellenza danno ora forma al suo stile culinario unico.

Premiato con la sua prima stella Michelin nel 2019, e con una seconda nel 2024, lo chef Justin è noto per il suo approccio raffinato alla cucina costiera californiana. I suoi menù mettono in risalto la ricchezza dell’oceano, in particolare l’abalone, e intrecciano sapori asiatici audaci ed equilibrati con precisione e sobrietà. Guidata da un profondo rispetto per gli ingredienti, la sua cucina dà la priorità a semplicità e tecnica, consentendo a ogni componente di diventare protagonista.

Qual è il suo più grande successo? 

Il mio più grande traguardo sarebbe ottenere una seconda stella Michelin. È un riconoscimento non soltanto dei cibi che creiamo ma anche della dedizione, del lavoro di squadra e della passione che mettiamo in ogni piatto che serviamo. È un vero onore poter ampliare gli orizzonti della mia arte e vederlo premiato in un modo così significativo. 

In che luogo si sente più felice? 

Per me il massimo della felicità è quando vedo che i nostri ospiti apprezzano l’esperienza che creiamo per loro ogni sera. C’è qualcosa di estremamente appagante nella creazione di un pasto apprezzato dalle persone. Mi dà gioia anche correre tra le montagne, dove sento un legame con la natura, libero la mente e mi schiarisco le idee. Entrambi i momenti - sia in cucina che su un sentiero - mi ricordano la forza della passione e della presenza e mi fanno apprezzare a fondo il mondo che mi circonda.

Che ruolo svolge la musica nella sua vita?

La musica svolge un ruolo di enorme importanza nella mia vita, è una parte essenziale dell’energia e dell’atmosfera in cucina. Crescendo nelle cucine di Chicago, non ci era consentito ascoltare la musica, ma ora lo facciamo ogni giorno. Crea l’atmosfera e arricchisce la creatività del lavoro. Sono inoltre incredibilmente orgoglioso che Krug abbia un profondo legame con il mondo della musica, in linea con l’idea che sia il cibo che lo champagne, come la musica, elevano i sensi e creano momenti indimenticabili.

Quali sono le qualità che apprezza di più in una persona? 

Le qualità che apprezzo di più in un’altra persona sono il duro lavoro, una forte etica lavorativa e l’impegno verso la verità. Dedizione e perseveranza sono essenziali per raggiungere il successo in ogni campo, in particolare in cucina. Inoltre, rispetto profondamente un forte senso di integrità: essere sinceri con sé stessi e gli altri favorisce la fiducia e la collaborazione, due fattori essenziali sia nelle relazioni personali che in quelle professionali.

Qual è la sua attuale ossessione culinaria?

La mia attuale ossessione culinaria è l’offerta e la normalizzazione degli abbinamenti con lo champagne per il nostro menù di degustazione completo. Lo champagne è spesso considerato una bevanda celebrativa, ma presenta una gamma estremamente versatile di sapori in grado di elevare ogni portata. Sono entusiasta di offrire champagne Krug vedersi e di vedere come completano e sublimano i piatti, per creare un’esperienza gastronomica più dinamica e memorabile. Si tratta di mostrare agli ospiti che lo champagne non è riservato solo alle occasioni speciali, ma è perfetto per accompagnare ogni pasto.

Perché ama Krug?

Amo Krug perché incarna in ogni bottiglia savoir-faire, precisione e maestria. Ammiro profondamente il modo in cui assembla vini di riserva diversi per creare qualcosa di realmente unico: rispecchia perfettamente il mio approccio alla cucina. Krug è anche incredibilmente abile nell’elevare ogni momento, trasformando un pasto ordinario in qualcosa di straordinario. È uno champagne che rispetta la tradizione abbracciando l’innovazione, il che è in linea sia con la mia filosofia culinaria che con il mio gusto personale.

Qual è l’ultimo Krug che ha avuto l’occasione di degustare?

La mia più recente degustazione di Krug è stata ieri, durante il nostro ultimo evento Krug dell’anno. Abbiamo degustato un Jeroboam di Krug Vintage 2003 da 3 litri, ed è stata un’esperienza davvero speciale. La profondità e la complessità del vino hanno dato vita a un momento indimenticabile, ed è stato il modo perfetto per celebrare l’ultima riunione dell’anno. È sempre un privilegio condividere uno champagne di tale eccezionalità con altri che ne apprezzano la tradizione tanto quanto me.

Parte 2

Krug Ambassades

Dove degustare Krug