
Lanzani Bottega & Bistrot
Brescia, Italia

Informazioni utili
Indirizzo:
Via Albertano da Brescia, 41, 25127 Brescia BS, ItalyContatto:
+39 030 313471Due chiacchiere con
Alessandro Lanzani

“Bisogna sempre inseguire i propri sogni”.
Alessandro Lanzani - Proprietario
La Krug Ambassade
Ubicato in un ex quartiere industriale della Brescia del XX secolo, Laboratorio Lanzani è uno spazio in cui la tradizione incontra l’innovazione. Progettato dal rinomato urbanista Stefano Rabolli Pansera, vincitore del Leone d’oro alla Biennale di Venezia del 2013, con Alessandro Lanzani lo spazio incarna una visione di sostenibilità grazie alla trasformazione di siti industriali abbandonati in ambienti moderni e vivaci. Gli ospiti vengono accolti in una cornice confortevole in cui gustare una selezione di ingredienti di alta qualità. La cucina di Laboratorio Lanzani è spiccatamente italiana: fresca, leggera e incentrata sui migliori ingredienti mediterranei.
Il Krug Lover
La passione di Alessandro Lanzani per la gastronomia è profondamente radicata nei suoi primi tempi di lavoro nel negozio di specialità gastronomiche della sua famiglia. Il suo percorso ha avuto inizio con l’amore per prodotti pregiati, che lo ha portato a studiare vini e champagne. Nel corso degli anni, la sua dedizione gli è valsa numerosi riconoscimenti di prestigiose guide italiane gastronomiche e di ristoranti, tra cui Gambero Rosso, Golosaria e menzioni nella Guida Michelin. Vero Krug Lover, Alessandro ha iniziato condividendo Krug con clienti selezionati negli anni ‘90, molto prima che il suo Bistrot diventasse una Krug Ambassade nel 2010, seguito dal Laboratorio nel 2016.

In che modo l’area geografica in cui si trova il suo ristorante ispira i suoi piatti?
Crediamo nella cucina sostenibile, per provare a ridurre al minimo gli sprechi e sublimare ogni singolo ingrediente.
Che ruolo svolge la musica nella sua vita?
La musica mi accompagna per tutta la giornata; prima di servire al ristorante amo ascoltare musica rock che mi trasmette energia. Per rilassarmi, prediligo la musica degli anni ‘90, che mi ricorda la mia adolescenza.
Quali sono le qualità che apprezza di più in una persona?
Lealtà. Empatia. Impegno per migliorare.
Qual è il suo pasto ideale?
Krug 2008 con frutti di mare crudi.
Come descriverebbe la sua filosofia culinaria?
Promuovere i prodotti del terroir italiano. Spesso mi innamoro di un prodotto scoperto in località estere e non esito a proporlo nel ristorante. Piatti leggeri, accuratamente preparati.
Qual è il suo abbinamento preferito con Krug?
Amo abbinare Krug con un singolo ingrediente, carne o pesce. Personalmente amo sorseggiare Krug con un ottimo formaggio della mia valle, il Bagòss, o con un gustoso gambero rosso del Mediterraneo.
Qual è il momento ideale per degustare Krug?
Di sera, dopo il servizio al ristorante, mi prendo del tempo per riflettere e apprezzare la giornata appena trascorsa con un buon bicchiere di vino.
Krug Ambassades
Dove degustare Krug


