
Hotel d’Angleterre
Denmark

Informazioni utili
Indirizzo:
Kongens Nytorv 34, 1050 København, DenmarkContatto:
+4533120095Due chiacchiere con
Alexander Baert
"La degustazione di un piatto dovrebbe essere memorabile".
Alexander Baert - Executive Chef

La Krug Ambassade
Il Ristorante Marchal è situato all’interno dell’Hotel d’Angleterre, nel cuore di Copenhagen. Perfetto connubio tra una ricca tradizione culinaria e un moderno tocco urbano, Marchal offre un’esperienza gastronomica unica che coinvolge tutti i sensi restando fedele alla tradizione di una delle strutture di lusso più antiche della città. Fondato nel 1755, l’Hotel d’Angleterre è un punto di riferimento iconico a Copenhagen e in Danimarca, costantemente valutato tra i migliori hotel dell’Europa settentrionale. Apprezzato per l’eleganza, il lusso e lo stile, l’Hotel d’Angleterre offre un equilibrio perfetto tra la sua maestosa architettura vittoriana e la raffinata semplicità del design nordico contemporaneo.
Il Krug Lover
Alexander Baert è l’Executive Chef del Ristorante Marchal presso l’Hotel d’Angleterre, una struttura premiata con stelle Michelin dal 2014. Nato in Inghilterra e cresciuto nel Giura, in Francia, è specializzato nella cucina francese e si concentra su ingredienti stagionali, agrumi e peperoni per creare piatti delicati e raffinati.
Ispirato dai sapori della sua infanzia e animato da una passione per l’eleganza nella gastronomia, ha perfezionato le sue capacità con Anne-Sophie Pic e Rasmus Kofoed adottando un approccio culinario femminile e attento ai dettagli. Uno dei punti di spicco della sua carriera è la collaborazione quinquennale con Anne-Sophie Pic – a sua volta Chef di una Krug Ambassade che gli ha fatto conoscere Krug – che ha plasmato il suo palato e approfondito il suo gusto per la precisione e la raffinatezza.

Qual è l’esperienza più stimolante che ha vissuto nel suo viaggio per diventare chef?
L’esperienza più stimolante che ho vissuto è stata l’apertura di un ristorante vegetale con Rasmus Kofoed. Il suo profondo amore e il suo apprezzamento per la natura sono stati davvero ammirevoli. Ho imparato moltissimo sulla cucina vegetale e sull’importanza di rispettare gli ingredienti.
Grazie a lui, ora vedo la natura e la sostenibilità sotto una luce completamente diversa.
Quali sono le sue fonti di ispirazione?
Trovo ispirazione in molte cose. La gioia di lavorare con ingredienti freschi e stagionali provenienti da fornitori locali mi entusiasma sempre. Mi ispira anche l’estetica visiva: sono sempre stato attratto dalla bellezza e dall’arte dell’impiattamento, che accende la mia scintilla creativa.
Se potesse preparare una cena per quattro ospiti, chi sarebbero?
Alain Ducasse, Vincent Cassel, Antoine Dupont, Zinedine Zidane. La scelta di quattro ospiti francesi potrebbe sembrare un cliché ma, considerato che anch’io sono francese, queste persone sono state per me una vera fonte di ispirazione e modelli di ruolo dalla mia infanzia a oggi. Sono persone affascinanti, e riunirle darebbe vita a una tavola animata dall’atmosfera entusiasmante. Sarebbe un sogno osservare lo sviluppo delle loro dinamiche servendo loro la cena. "
Come si descriverebbe in tre parole?
Divertente, creativo, premuroso.
Qual è stato il piatto più memorabile che ha cucinato o mangiato?
Quando avevo vent’anni, vivevo nella mia città del Giura. Mettevo da parte tutti i soldi per cenare da Le Bristol. Insieme al mio migliore amico, ho preso il treno dal Giura a Parigi e abbiamo gustato la “lepre alla royale” preparata da Éric Fréchon. È stato il mio primo pasto in un ristorante con tre stelle Michelin, e un’esperienza che il mio migliore amico e io ricordiamo spesso con affetto.
Potrebbe descrivere il suo primo sorso di Krug?
Un’esperienza indimenticabile! Una notevole complessità, eleganza e armonia. Il ricordo è ancora vivido: era una bottiglia di Krug Clos du Mesnil 2004. Sento ancora il sapore!
Quando è stata l’ultima volta in cui ha avuto l’occasione di degustare Krug?
L’ultima volta ho degustato Krug durante un pasto con il team di gestione da Marchal: la più recente Édition di Krug Grande Cuvée in abbinamento a un piatto a base di carote. Abbiamo mangiato, discusso, confrontato e analizzato la raffinatezza dello champagne in relazione ai sapori del piatto.
Krug Ambassades
Dove degustare Krug


