
Arakel
Krug Ambassade dal 2022
Ginevra, Svizzera

Informazioni utili
Indirizzo:
Rue Henri-Blanvalet 17, ch, Genève, 1207Contatto:
+41223000059
La Krug Ambassade
Nel vivace quartiere Eaux-Vives di Ginevra, Arakel invita gli ospiti ad assaporare una cucina stagionale innovativa in un’atmosfera raffinata. Immaginato da appassionati di vini come un’oasi per intenditori, presenta una cantina ricca di rari tesori, una cucina a vista e un iconico tavolo dello chef per un’esperienza gastronomica unica. Arakel celebra gli ingredienti locali attraverso un menù che cambia ogni mese; con la sua atmosfera rilassata ma elegante, è diventato una destinazione di spicco a Ginevra.
Il Krug Lover
Arakel Sedef, proprietario di Arakel a Ginevra, lavora a stretto contatto con Julien Samson, Head Sommelier e Direttore. Insieme, hanno ideato il ristorante basandolo su una filosofia che fonde passione, affidabilità e determinazione. Il loro profondo amore per il vino - insieme all’ammirazione per lo champagne Krug - è al centro della loro visione. Ogni dettaglio riflette la loro dedizione alla condivisione delle migliori esperienze gastronomiche con i loro ospiti, con passione e umiltà.
Due chiacchiere con
Arakel Sedef & Julien Samson

“Ciò che conta più di tutto è l’autenticità. Da Arakel, ogni gesto è accuratamente studiato nei minimi dettagli per offrire un’esperienza sincera, contraddistinta da condivisione ed emozione. La mia passione per Krug guida questa ricerca dell’eccellenza, sempre al servizio della creazione di ricordi”.
Julien Samson (Direttore operativo e Head Sommelier)

Qual è la persona che ammirate di più e perché?
Nelson Mandela, senza esitazione: per la sua lotta, il suo percorso straordinario, i suoi valori e la sua resistenza verso chi cercava di distruggere le sue idee.
In omaggio a questo uomo straordinario, mi sono fatto tatuare sul braccio una delle sue citazioni: “La maggior gloria nella vita non è non cadere mai, ma rialzarsi ogni volta che si cade”.
Qual è la lezione più importante che ha appreso in cucina o fuori?
Oltre alla nascita dei miei figli, sono state le mie esperienze nel mondo del lusso, in palazzi o ristoranti stellati Michelin in Europa. Questi momenti sono stati sublimati da incontri con professionisti eccezionali che hanno avuto un profondo impatto su di me.
Quali sono le vostre fonti di ispirazione?
Innanzitutto i miei figli, ma anche l’hip-hop anni ‘90, l’affascinante mondo enologico e gastronomico e la storia, con la S maiuscola.
Come vi descrivereste in tre parole?
Rispettoso, appassionato e gioviale.
In che luogo vi sentite più felici?
Sul Mediterraneo, in particolare sulla Costa Azzurra, o in uno stadio di calcio, più nello specifico a Marsiglia.
Qual è il vostro abbinamento gastronomico preferito con Krug?
A casa amo particolarmente abbinare Krug Grande Cuvée con capesante appena scottate in padella con burro di nocciola, accompagnate da una mousse di parmigiano stagionato e una julienne di tartufo nero.
Perché amate Krug?
Krug ha segnato il mio esordio nell’attività di ristorazione: è stata la prima Maison di champagne che ho avuto il privilegio di degustare. È stata una vera e propria rivelazione che ha suscitato il desiderio di diventare sommelier. Ancora oggi, Krug resta un compagno fedele, presente in tutti i miei momenti di festa e condivisione. In altre parole, quasi sempre!

“Il piacere della tavola è legato in primo luogo e soprattutto alla generosità e alla precisione. Da Arakel, ogni scelta è guidata da una reale competenza. L’obiettivo è semplice: offrire un’esperienza di qualità in cui ogni dettaglio racconta una storia”.
Arakel Sedef (Proprietario)

Qual è la persona che ammirate di più e perché?
È una domanda difficile... Potrei citare Bernard Arnault per la sua straordinaria carriera, o Kery James per la sua padronanza della lingua francese e la sua capacità di trasmettere messaggi forti ed emozioni intense. Come avrete capito, ho una profonda ammirazione per le persone che affrontano le sfide, sia personali che professionali, e soprattutto per chi lascia un segno duraturo nella mente e nella memoria delle persone.
Qual è la lezione più importante che ha appreso in cucina o fuori?
La vita è costellata di diverse fasi, ognuna nel suo tempo e luogo. Se un giorno dovessi sceglierne uno, sarebbe indubbiamente diventare un imprenditore.
Quali sono le vostre fonti di ispirazione?
L’energia che sento ogni giorno e la creatività che vedo nelle persone attorno a me.
Come vi descrivereste in tre parole?
Appassionato, inesauribile e generoso.
In che luogo vi sentite più felici?
Se dovessi scegliere un solo posto, sarebbe il sud della Francia, vicino al mare o sull’acqua, dove ho molti ricordi felici d’infanzia. Detto questo, quello che oggi conta davvero per me non sono i luoghi ma i momenti emozionanti condivisi con le persone che contano.
Qual è il vostro abbinamento gastronomico preferito con Krug?
Pollame tartufato servito con patate Ratte schiacciate.
Perché amate Krug?
Ciò che rende Krug unico per me è in primo luogo la sua storia, nata dalla visione senza compromessi di Joseph Krug. In secondo luogo, l’incredibile vivacità, quasi illimitata, che trasmette. Non posso fare a meno di tracciare un parallelismo con la mia vita quotidiana: con convinzione e senza concessioni, creiamo esplosioni di sapore e consistenza. Krug è una fonte di ispirazione e il punto di partenza per scambi ricchi e indimenticabili.
Krug Ambassades
Dove degustare Krug


