Il Metodo Krug ... Savoir-Faire

La maestria della

Pazienza

Krug's cellars in Reims

Per la Maison Krug, il tempo non è un vincolo ma una forza e un prezioso alleato. Occorrono più di 20 anni per creare una nuova Édition di Krug Grande Cuvée, l’espressione più generosa dello Champagne. Krug Grande Cuvée è un assemblaggio di almeno 120 vini di oltre 10 annate diverse, con la più vecchia risalente sempre a più di un decennio prima. 

Ogni anno, una volta creata la composizione finale, ogni nuova Édition di Krug Grande Cuvée fa il suo ingresso nelle cantine Krug, dove rimane per almeno sette anni.

Former Krug Cellar Master Eric Lebel
“Dalla selezione delle uve alla lenta maturazione dei nostri champagne, la pazienza è la forza irrinunciabile che ci guida. Non è possibile velocizzare la produzione degli champagne Krug. Il tempo è una risorsa fondamentale, un prezioso alleato”.

ÉRIC LEBEL

precedente Chef de Caves e attuale Deputy Director della Maison Krug

La nota dell’esperto:

In confronto a una bottiglia di Krug Grande Cuvée 75 cl, una Magnum (150 cl) riposerà un anno in più, e una Jéroboam (300 cl) trascorrerà altri due anni aggiuntivi nelle nostre cantine. In virtù delle loro dimensioni, questi champagne evolvono più lentamente e hanno bisogno di più tempo per esprimersi al meglio. 

Sebbene ogni decisione della Maison venga presa sulla base delle degustazioni, Krug Vintage, Krug Clos du Mesnil e Krug Clos d’Ambonnay trascorreranno nella maggior parte dei casi oltre un decennio nelle cantine. Krug Collection, la seconda vita di un Millesimato Krug, resta nelle cantine oltre 20 anni prima che emerga il suo nuovo profilo e che possa essere riscoperto. 

Quando il Comitato di degustazione della Maison decide che uno champagne Krug è pronto per emergere dalle cantine ed essere presentato, può essere assaporato o conservato con cura nelle giuste condizioni per una successiva degustazione. Con il passare del tempo, tutti gli champagne Krug continueranno a sviluppare patina e complessità. Vedere i nostri consigli per la conservazione e il servizio di una bottiglia di Krug.

Bottles in the Krug cellars

LA FILOSOFIA DI DOSAGGIO KRUG

In Krug, la quantità di dosaggio non si basa su regole ma è più una filosofia. Tocco finale, il dosaggio deve sublimare l’armonia dello champagne senza cambiarne il carattere.

 

Henri Krug
“Per Krug, il dosaggio giusto è quello la cui assenza si farebbe sentire ma la cui presenza è impercettibile”.

Henri Krug

Quinta generazione della famiglia Krug e precedente Direttore della Maison Krug

Parte 1

Le diamo il benvenuto nel

MONDO
DI KRUG

Bottles of base wines
Titolo:

Individualità

Contenuto:
La nozione di individualità è al centro dell’eccellenza artigianale di Krug. Consiste nell’arte di trasformare le uve raccolte in ogni appezzamento in un vino a sé stante e di seguirne l’evoluzione individuale prima di prendere qualsiasi decisione sull'assemblaggio.
Titolo:

L'arte dell'assemblaggio

Contenuto:
Nei mesi successivi alla vendemmia, il nostro Comitato di degustazione assaggia e valuta circa 400 vini, registrando approssimativamente 5.000 note di degustazione.
A bottle of Krug Grande Cuvée and two glasses
Titolo:

Krug Grande Cuvée

Contenuto:
Krug Grande Cuvée è nata dal sogno di Joseph Krug di creare il migliore champagne possibile, anno dopo anno, indipendentemente dalle variazioni climatiche.

Ogni anno, la Maison Krug rende omaggio alla sua visione con una nuova Édition di Krug Grande Cuvée: l’espressione più generosa dello Champagne.