L'Observatoire du Gabriel**

Krug Ambassade dal 2023
Bordeaux, France
Parte 1

Informazioni utili

Indirizzo:

10 Pl. de la Bourse, 33000 Bordeaux, France

Contatto:

+33 5 56 30 00 80
My Krug

Due chiacchiere con

Bertrand Noeureuil

“Quando è buono, non c’è nulla di meglio”.

Bertrand Noeureuil (Executive Chef)

La Krug Ambassade

Situato nella Place de la Bourse di Bordeaux, Le Gabriel offre una vista mozzafiato sulla Garonna, sullo specchio d’acqua Miroir d’Eau e sulla Fontana delle tre grazie. Questo elegante palazzo privato, che ricorda un classico hôtel particulier, è stato acquistato nel 2019 dalla famiglia de Boüard de Laforest, proprietaria dello Château Angélus a Saint-Émilion. Distribuito su tre livelli, Le Gabriel celebra l’ospitalità e l’art de vivre francese: al pianterreno, un bar conviviale; al primo piano, il bistrot Le 1544 con la sua cucina nostalgica e confortante, e al secondo piano il ristorante gastronomico L’Observatoire, premiato con stelle Michelin e guidato dall’Executive Chef Bertrand Noeureuil.

Il Krug Lover

Dal dicembre 2023, questo splendido padiglione del XVIII secolo è stato un luogo dei sogni per l’Executive Chef Bertrand Noeureuil. Dopo aver perfezionato le sue abilità per 15 anni insieme ad alcuni dei migliori chef francesi, ora scrive un suo repertorio culinario. La sua missione è sublimare questo luogo emblematico di Bordeaux e restituirgli il posto che gli spetta attraverso un progetto gastronomico globale diviso in tre poetiche azioni creative radicate in questo terroir, nella regione e nella sua straordinaria varietà di paesaggi e risorse, dalla terra al mare fino ai vigneti. 

Come descriverebbe le analogie tra cucina e musica? 

Sono molte. Per prima cosa, hanno un vocabolario condiviso, ad esempio il “piano”. C’è anche l’orchestrazione all’interno di una brigata di cucina, in cui ogni persona è responsabile di una specifica attività o di uno “strumento”. Infine, hanno un aspetto sensoriale, in particolare l’udito. Nella mia cucina, presto grande attenzione al suono, spesso espresso attraverso le consistenze.

In che modo l’ubicazione del suo ristorante ispira la sua cucina?

Grazie alla nostra vista panoramica della Garonna, ho sempre modo di ricordare la ricchezza della regione circostante - marina, pastorale e vitivinicola - che mi invita ad attingere dai tesori dell’Aquitania: asparagi bianchi di Soustons, funghi delle cave di Saint-Émilion, uve, agresto, mosto d’uva, germogli e foglie di vite, alosa e storione della Garonna, sardine e sogliola della baia di Arcachon, nasello di Saint-Jean-de-Luz, triglia de La Cotinière, collo d’anatra ripieno e colombacci delle Lande e agnello del Médoc. Questo legame con il territorio si estende anche al dessert, con uve, prugne di Ente, ciliegie di Agen e pesche Roussanne. 

Qual è la sua passione segreta?

Le barrette di cioccolato alla nocciola.  

Se potesse scegliere tre cose, quali porterebbe su un’isola deserta?

Una scatola di fiammiferi per accendere un fuoco, un coltello per l’esplorazione e la scoperta e una pentola in ghisa. Con queste tre cose avrei almeno la certezza di non soffrire la fame!

Se potesse preparare una cena per quattro ospiti, chi sarebbero? 

Se potessi preparare una cena per quattro ospiti, inviterei Raymond Oliver, uno dei primi a portare la cucina in televisione: ha ispirato un’intera generazione con le sue ricette spiritose e coinvolgenti. Includerei anche René Lasserre, il cui senso dell’ospitalità e capacità di creare un’atmosfera unica a tavola lo hanno reso un ristoratore di fama leggendaria. Serge Gainsbourg sarebbe essenziale per l’umore e la maestria che era capace di portare in ogni contesto: sono un grande ammiratore del suo lavoro musicale. Infine, Jean Cocteau, i cui disegni mi toccano profondamente poiché produsse molte opere legate al mondo della gastronomia, tra cui illustrazioni per le Recettes pour un ami di Raymond Oliver. 

Qual è il suo abbinamento preferito con Krug?

Krug Rosé abbinato al mio mesclun di insalate miste con note agrumate e piccoli fiori edibili “Fleurette”, servito con formaggio Fontainebleau delicatamente aromatizzato con alloro e decorato con una leggera meringa. La profondità del rosé è magnificamente sublimata dalla fragranza di fiori secchi: rosa, camomilla e fiore d’arancio.

Qual è il momento migliore per degustare Krug?

Krug può essere degustato in qualsiasi momento, in base all’umore e all’occasione. C’è sempre una cuvée perfettamente adatta al momento.

Parte 2

Krug Ambassades

Dove degustare Krug

La Table Krug at St Regis Mexico

Mexico
dvorec Zemono.jpg

Dvorec Zemono – Gostilna pri Lojzetu

Slovenia