Barents

Krug Ambassade dal 2024
Rīga, Lettonia

Un luogo per celebrare la vita: Barents si fregia delle
sue origini nordiche e invita ogni singolo ospite a godersi i sapori di questa regione con i prodotti locali più freschi e della qualità migliore, dai frutti di mare di acqua fredda a tutto quello che la foresta ha da offrire, e poi frutta, verdura e altri ingredienti locali accuratamente selezionati da agricoltori, pescatori e cacciatori locali indipendenti. Da Barents, la sostenibilità rende omaggio alla tradizione, con un team che trae ispirazione dalle generazioni passate, trovando l’armonia con la natura in ogni pietanza.

barents-restaurant-desktop-1.jpg
Parte 1

Informazioni utili

Indirizzo:

Smilšu iela 3, Centra rajons, Rīga, LV-1050, Latvia

Contatto:

+371 20 021 022
My Krug

Due chiacchiere con

Ņikita Zaičenkovs & Dzintars Kristovski

"Per raggiungere la magnificenza, è necessario avere un obiettivo ben definito, una dedizione incrollabile e un entusiasmo sfrenato. Queste sono le qualità che ritrovo in ogni singolo calice di champagne Krug."

Ņikita Zaičenkovs (Sommelier)

Qual è la sua idea di piacere?

Il piacere può avere molte forme, per questo lo cerco nei dettagli della vita. La natura, il gusto di cibi deliziosi, dello champagne, il sorriso di persone appassionate al loro lavoro. Il piacere proviene dalla comprensione di che cosa si sta facendo e perché.

Potrebbe descrivere i parallelismi che vede tra cucina e musica?

Senza musica, non potrei cucinare. Preparare un piatto è sempre un divertimento e la musica lo rende ancora più speciale. Le mani sono indaffarate e la musica ne scandisce il ritmo.

Che ruolo svolge la musica nella tua vita?

Conto tramite i suoni, la musica è parte integrante della mia vita. Il ritmo mi dà il tempo, e la poliritmia mi permette di capire che è possibile ampliare gli orizzonti e che non esiste una sola strada.

Quali sono le qualità che apprezza di più in una persona?

Apprezzo le persone appassionate e dedicate al loro lavoro, le persone a cui brillano gli occhi. Le persone che ti motivano a crescere, che siano professionisti o principianti, perché entrambi offrono un sacco d’energia che ti stimola a provare cose nuove.

Qual è il suo abbinamento gastronomico preferito con Krug?

Una bistecca Wagyu teppanyaki con salsa ponzu fatta in casa e caviale di storione con Krug 2008 e cioccolato bianco e gelato di kombu con olio di finocchio e caviale di storione abbinati a Krug Grande Cuvée 169ème Édition. Quando ho iniziato a offrire questi abbinamenti ai nostri clienti, abbiamo iniziato ad accogliere sempre più Krug Lovers.

Perché ama Krug?

Degustare uno champagne Krug è un’esperienza molto interessante e versatile che avrei sempre voluto esplorare. Quello che mi piace di Krug è che offre molto, ma con delicatezza. Si apre e cambia col tempo: troverai sempre un’ampia gamma di piatti diversi a cui abbinarlo.

Parte 2

"Vedo molte somiglianze tra realizzare un buon vino e creare un piatto indimenticabile. Le materie prime sono cruciali, così come le stagioni. A questo è necessario applicare conoscenze e competenze, così come imparare a valutare il risultato in modo critico."

Dzintars Kristovski (chef)

Potrebbe descrivere i parallelismi che vede tra cucina e musica?

Entrambe le modalità espressive prevedono un processo creativo che permette di giungere al risultato desiderato, che va poi replicato per il pubblico. Una delle mie citazioni preferite di sempre è di una delle mie docenti dell’università, la professoressa Zauberga. Stava parlando della traduzione di un testo, ma penso che si possa applicare anche alla musica e alla cucina: “La traduzione deve essere il più vicina possibile e quanto più libera sia necessario”.

Come definirebbe il suo stile in cucina?

Il mio stile in cucina lo descriverei minimalista e centrato sull’ingrediente, per ottenere il massimo dei sapori con pochi elementi. Questo approccio nasce nella campagna lettone, dove sono cresciuto. Vivevamo nel bel mezzo del bosco, procacciandoci tutto: erbe per tisane, funghi, bacche... Mettevamo tutto in conserva e cucinavamo solo quello che era di stagione, curando minuziosamente l’uso di ciascun ingrediente.

Qual è la sua idea di piacere?

Il pane fatto in casa: appena sfornato, lasciato quaranta minuti a riposare, ancora caldo con una crosta croccante. Tagliane una fetta, spalmaci del burro e coprila con del Morbier stagionato!

Che ruolo svolge la musica nella tua vita?

Svolge un ruolo fondamentale nella mia vita. Mi sveglio con la musica, vado al lavoro con la musica e vado a dormire con la musica. Ascolto la musica punk e ska da quando ho dieci anni e l’energia e lo stile di questa musica mi ha molto influenzato nel modo di pensare, di cucinare e di vivere in generale.

Cosa la rende “Krug Lover”?

La visione per i miei piatti ruota attorno all’ingrediente principale, valorizzato da dettagli che creano una meravigliosa combinazione di sapori che può cambiare con le stagioni. È il medesimo approccio del “Single Ingredient” di Krug, di cui mi sono innamorato: la purezza, la qualità e la ricchezza di uno champagne che si abbina perfettamente con il cibo.

Qual è il suo abbinamento gastronomico preferito con Krug?

Un classico: gougère con tartufo e Comté stagionato.

Parte 3

Krug Ambassades

Dove degustare Krug