Krug Grande Cuvée 157ème Édition
Krug Grande Cuvée è nata dal sogno di Joseph Krug di creare il migliore champagne possibile, anno dopo anno, indipendentemente dalle variazioni climatiche.
Ogni anno, la Maison Krug rende omaggio alla sua visione con una nuova Édition di Krug Grande Cuvée: l’espressione più generosa dello Champagne.
Krug Grande Cuvée trascende la nozione di Millesimato: è un assemblaggio di oltre 120 singoli vini di oltre 10 annate diverse, per conferire una pienezza di sapori e di aromi impossibile da ottenere con i vini di una sola annata.
In totale, i vini di riserva dell’ampia collezione della Maison costituiscono il 29% dell’assemblaggio definitivo, un contributo che apporta l’ampiezza e la rotondità irrinunciabili per ogni edizione di Krug Grande Cuvée.
La composizione finale di questa bottiglia di Krug Grande Cuvée è 45% Pinot Noir, 37% Chardonnay e 18% Meunier.
In tutto, sono stati necessari oltre vent’anni di attento savoir-faire per poter degustare questa Edizione di Krug Grande Cuvée, che rappresenta la 157a ricreazione dell’espressione più generosa dello Champagne.
Dialogo con
Julie Cavil
Alla freschezza e alla vivacità di uno Chardonnay del 1988 di Le Mesnil-sur-Oger fanno da contrappunto le note di frutti succulenti di un Pinot Noir del 1999 di Sainte-Gemme. Infine, un Pinot Noir del 1990 di un vigneto di Aÿ dona alla composizione rotondità e generosità.
Julie Cavil, Chef de Caves Krug
Abbinamenti gastronomici
Questo champagne può essere scelto come aperitivo, accompagnato da prosciutto di Jabugo e comté stagionato oppure in abbinamento a ostriche, scampi grigliati, pietanze indiane o marocchine, nonché dolci come carrot cake, tarte tatin o cheese cake.
Note di degustazione
Aromi di fiori appena sbocciati, frutta matura e secca, marzapane, pan pepato e agrumi.
Note di nocciola, torrone, zucchero d'orzo, gelatina di frutta, agrumi, mandorle, brioche e miele.
La giusta temperatura
Le Joseph, il calice ideale
Il valore del tempo
L'esperienza Krug
ABBINAMENTI
MUSICALI
L'esperienza Krug