112002
Krug Rosé 18ème Édition

Krug Rosé
18ème Édition

Creato a partire dalla vendemmia 2005, Krug Rosé 18ème Édition è un assemblaggio di 21 vini di 5 diverse annate, il più giovane dei quali risale al 2005 mentre il più vecchio al 2000.

Nel complesso, i vini di riserva dell’ampia collezione della Maison costituiscono il 80% del blend definitivo di questa edizione di Krug Rosé.

La composizione finale di questa bottiglia di Krug Rosé è: 56% Pinot Noir, che include il 10% di Pinot Noir macerato secondo la tradizione, 30% Chardonnay e 14% Meunier.

Assemblaggio

56 %
Pinot Noir
30 %
Chardonnay
14 %
Meunier
Scopra l’arte dell’assemblaggio
Per aggiungere questo Krug iD ai suoi preferiti o per aggiungere le sue note di degustazione personali, deve essere connesso al suo account Krug.
Acceda o si registri
Assemblaggio:
21 vini di 5 diverse annate
Il vino piu' vecchio è del:
2000
Il vino piu' giovane è del:
2005
Sboccatura:
Inverno 2011-2012

Dialogo con

Julie Cavil

Julie Cavil, Krug Cellar Master
Krug Rosé 18ème Édition è stato creato a partire dalla vendemmia del 2005. Quest'annata, che richiese grande pazienza e diligenza, fu contraddistinta da un inverno dalle temperature miti, a cui seguì un'estate calda e con il cielo spesso coperto di nubi. La vendemmia nella regione della Champagne iniziò ufficialmente il 12 settembre, ma, poiché tutte le scelte della Maison si basano sulla degustazione, Krug decise di attendere un'ulteriore settimana prima di dare avvio alla raccolta, per lasciare ai grappoli il tempo di raggiungere un livello di espressione ottimale. Il raccolto generoso rivelò una freschezza straordinaria.

Julie Cavil, Chef de Caves Krug

All'assaggio, i vini dell'annata, che componevano l'80% dell'assemblaggio finale, esprimevano un carattere vibrante. Particolarmente degni di nota furono gli Chardonnay degli appezzamenti di Le Mesnil-sur-Oger, per le loro eccellenti note di frutta, e i Pinot Noir dei vigneti di Mareuil-sur-Ay e di Les Riceys, che spiccavano per la loro struttura. A completamento delle diverse espressioni di frutta dei vini dell'annata, la Maison scelse alcuni vini tra quelli presenti nell'ampia gamma dei vini di riserva Krug. Tra di essi, quelli del 2000, provenienti dagli appezzamenti di Ambonnay e Le Mesnil-sur-Oger, sui versanti esposti a sud della Montagne de Reims, apportarono un appagante carattere di frutta. Il vino rosso dell'appezzamento Krug di Ay, infine, donò a questo Champagne colore incantevole, generosità, durata e speziosità. Questa combinazione evoca l'eleganza e la vivacità che rendono inconfondibile ogni edizione di Krug Rosé.

Invecchiamento nelle cantine: 

Dopo un invecchiamento di almeno 7 years anni nelle cantine Krug, questo Champagne ha sviluppato espressività ed eleganza, per essere poi sboccato nel Inverno 2011-2012.

Parte 1
Krug Rosé food pairing by Krug Ambassade Chef Enrico Bartolini

ABBINAMENTO GASTRONOMICO

Krug Rosé si presta ad abbinamenti inediti. Per esempio, l’accostamento con acciughe di altissima qualità crea un incontro magico.

La sapidità del pesce sublima gli aromi fruttati e la setosità dello Champagne, trasformando le acciughe in una sensazione vellutata. Krug Rosé è inoltre perfetto con fois gras, agnello, carni bianche, selvaggina, cacciagione o pietanze speziate. 

Krug Rosé può essere abbinato soltanto ai dessert che non risultano dolci al palato. Sorprendentemente, accompagna alla perfezione i piatti molto saporiti.

Krug_Rosé_beautyshot_18.png

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Questo Champagne si presenta con un color rosa incredibilmente delicato, promessa di eleganza.

Al naso schiude aromi di rosa canina, prosciutto stagionato, more, ribes rosso, peonia, pepe e pompelmo rosa.

Al palato offre delicate note di miele, agrumi e frutta secca dal finale persistente, vivificate da una bollicina finissima.

Nota:

La giusta temperatura

La Maison consiglia di servire i suoi Champagne tra i 9°C e i 12°C, poiché temperature più fredde limitano l'espressione dei sapori e degli aromi.
Nota:

Il bicchiere Krug Rosé

Per progettare un bicchiere che permettesse di scoprire appieno il carattere singolarmente elegante e anticonformista di Krug Rosé, la Maison Krug ha unito le forze, ancora una volta, con il maestro vetraio Riedel.
Nota:

Il valore del tempo

Trattandosi di Cuvée de Prestige, gli Champagne Krug invecchiano magnificamente, il tempo rivela la loro ricchezza ed eleganza.
Krug Rosé

Punteggi

“La consistenza setosa di questo vivido Champagne Rosé drappeggia il palato, offrendo una panoplia aromatica di sapori, dalla frutta pura del lampone e della pesca bianca al cumino e all'anice macinati, alla violetta, alla grafite, al miele filato e alla mandorla tostata. Offre un finale lungo e goloso.”

Valutazione: 95/100

Wine Spectator - 2015

Krug_Rosé_generic_beautyshot_12.png

Punteggi

"Un Rosé che non vuole giocare mai il ruolo da adulatore e protagonista ma che esalta la profondità e la finezza di un grand cru, con una persistenza infinita."

Valutazione: 19/20

Bettane & Desseauve - 2015

L'Esperienza Krug

ABBINAMENTI
MUSICALI

Accompagnate la vostra degustazione con abbinamenti musicali composti e curati dalla nostra comunità di artisti Krug Lover.

Accompagnate la vostra degustazione con abbinamenti musicali composti e curati dalla nostra comunità di artisti Krug Lover.
Titolo:

:

  • Echo of Krug Rosé

    Grand Soleil
  • Echo of Krug Rosé

    Two Kang
  • Echo of Krug Rosé

    Bleu Asa

Parte 2

L'Esperienza Krug

Dove degustare Krug

L'Assiette Champenoise - photo by Social Food

Dove degustare Krug

LE KRUG AMBASSADES

Dove gustare Krug