krug grande cuvée rappresenta la massima espressione della filosofia krug, fondata sull'artigianalità e sul savoir-faire:
un blend di 120 vini provenienti da oltre dieci annate diverse. la sua straordinaria finezza è dovuta ad un riposo di almeno altri sei anni nelle cantine. Sono necessari oltre vent'anni per realizzare una bottiglia di krug grande cuvée: la prima cuvée de prestige ricreata ogni anno, e che va oltre il concetto di millesimato.
Dopo un invecchiamento di almeno 7 anni nelle cantine Krug, questo Champagne ha sviluppato espressività ed eleganza uniche, per essere poi sboccato nell'inverno del 2017.
Ogni anno, sin dalla fondazione della Maison Krug, viene creata una nuova edizione di Krug Grande Cuvée per offrire la maggiore espressione di eccellenza dello Champagne.
Questa bottiglia fa parte della 166ª edizione, un assemblaggio di 140 vini selezionati da 13 annate diverse. Il più giovane risale al 2010 e il più vecchio al 1996. Ogni suo bicchiere è l'espressione di oltre 20 anni di eccellenza artigianale.
Krug Grande Cuvée 166ª edizione è stata creata a partire dalla vendemmia del 2010. In un anno caratterizzato da condizioni climatiche turbolente, le uve erano tuttavia ricche di belle promesse fino a quando il freddo ha messo fine alla stagione di crescita, portando con sé nuove preoccupazioni. La cura dedicata ai vigneti durante questo periodo difficile e l'attenzione riservata da Krug alle proprietà uniche di ciascun appezzamento si sono dimostrate cruciali per garantire un raccolto sano, con uve perfettamente mature. Curiosamente, i vini Chardonnay della regione Côte de Blancs non hanno rivelato la loro freschezza abituale, ma l'approccio originale della Maison alla realizzazione dello Champagne ha permesso di compensare ciò con la vivacità dei vini Meunier di quell'anno, come quelli provenienti da Sainte-Gemme e Courmas.
Una selezione di vini di riserva relativamente giovani, scelti con cura, costituisce il 42% della composizione. Tra questi spiccano per la loro struttura notevole i vini del 2000 e, per la loro generosa rotondità, quelli provenienti da Oger. I vini del 2006 provenienti da Verzy e Bouzy hanno conferito all'assemblaggio il tocco finale, raggiungendo l'armonia essenziale alla creazione di ciascuna edizione di Krug Grande Cuvée.
Krug Grande Cuvée è nata dal sogno di un uomo, Joseph Krug, di poter offrire il migliore Champagne al mondo, anno dopo anno, a prescindere dalle variazioni meteorologiche. Ogni anno, la Maison Krug rende omaggio al suo sogno con una nuova edizione di Krug Grande Cuvée: la maggiore espressione di eccellenza dello Champagne.
La composizione finale di questa bottiglia di Krug Grande Cuvée è 45% Pinot Noir, 39% Chardonnay e 16% Meunier.
Krug Grande Cuvée è nata dal sogno di un uomo, Joseph Krug, di poter offrire il migliore Champagne al mondo, anno dopo anno, a prescindere dalle variazioni meteorologiche. Ogni anno, la Maison Krug rende omaggio al suo sogno con una nuova edizione di Krug Grande Cuvée: la maggiore espressione di eccellenza dello Champagne.
Eric Lebel
Note di degustazione
Al momento della degustazione, si lasci stupire dalle note di pane tostato, nocciola, torrone, caramelle d'orzo e gelatina di frutta. Potrà inoltre percepire accenni di mele ancora sull'albero, fiori appena sbocciati, frutta matura e secca, mandorle, marzapane, pan di zenzero, spezie dolci e persino brioche e miele.
Inconfondibile anche l'eccezionale freschezza al palato, grazie ai sapori ricchi e pungenti del limone e del pompelmo, esaltati dalla complessità di una bollicina fine ed elegante. Krug Grande Cuvée si contraddistingue per il suo elevato potenziale di invecchiamento.
GLI AROMI GENEROSI DI KRUG GRANDE CUVÉE SAPRANNO TRASFORMARE I PIÙ SEMPLICI PIATTI DI PESCE IN UN’ESPERIENZA GASTRONOMICA SINFONICA. LE PIÙ ALTE CREAZIONI CULINARIE A BASE DI PRODOTTI DI MARE DIVERRANNO ANCORA PIÙ SQUISITE QUANDO IL PALATO LE ASSAPORERÀ ASSIEME ALLA DELICATA FRESCHEZZA DI KRUG GRANDE CUVÉE.
Il semplice carciofo, che sembra così di breve durata nel calendario culinario, sa accompagnarsi armoniosamente a Krug Grande Cuvee. Traformato in puré è aromatico e vellutato e rispecchia le sottili note di nocciola di Krug Grande Cuvee.
Quando le giornate si accorciano, l'evocativo calore delle caldarroste è irresistibile. Fumanti, croccanti e tuttavia morbide, le castagne esaltano i vini che compongono Krug Grande Cuvee, e che raggiungono anche 15 anni di invecchiamento. Una semplice associazione, insieme raggiungono una sublime eleganza raffinata.
Per creare ogni bottiglia di Krug Grande Cuvee, occorrono più di vent'anni; abbinarla con il tartufo nero significa creare l'unione delle migliori offerte della Natura. Il semplice profumo di tartufo, fresco e delicato, basta per evocare le fresche fragranze del frutto autunnale in Krug Grande Cuvée; si possono abbinare in qualsiasi modo, anche il più semplice. L'esperienza sarà indimenticabile.
Krug Grande Cuvée si presta a una moltitudine di abbinamenti culinari, dai più semplici ai più ricercati, dal parmigiano extra stagionato al rombo al tartufo.
Tra le numerose possibilità, può essere scelto come aperitivo, accompagnato da prosciutto di Jabugo e comté stagionato, ostriche, scampi grigliati, pietanze indiane o marocchine, nonché dolci come carrot cake, tarte tatin o cheese cake.
Punteggi
Un'impressionante precisione a tutti i livelli: delicato equilibrio tra aromi secondari e note più giovani, una struttura elegante, una profondità sfumata e infine, una grande dimensione.
Bettane & Desseauve 2015
Note: 19/20
"Tutto ruota sull'equilibrio e integrazione di forza e raffinatezza, con un'acidità sottilmente affilata che sostiene aromi di cotognata, di amarene secche, miele filante e scorza d'arancia candita, mentre ricche note di noci tostate, liquore al caffè e cardamomo tostato risuonano nel finale. Difficile smettere di sorseggiarlo. Da bere ora e fino al 2028" - AN
Per il Krug Grande Cuvée, ho scelto il concerto "Imperatore" di Beethoven. È uno dei capolavori più generosi, pieno di gioia, di grandezza, pervaso di maestà. Credo che si abbini perfettamente allo spirito aperto e alla generosa pienezza del Krug Grande Cuvée.
Beethoven - Van Cliburn & Chicago Symphony Orchestra & Fritz ReinerKhatia Buniatishvili_Piano Concerto No. 5 in E-Flat, Op. 73 "Emperor": III. Rondo – Allegro