Duomo di Ciccio Sultano **

Krug Ambassade dal 2018
Ragusa, Italia

Parte 1

Informazioni utili

Indirizzo:

Via Capitano Bocchieri, 31, 97100 Ragusa RG, Italy

Contatto:

+39 0932 651265
My Krug

Una chiacchierata con

Franco Sultano

"Siamo appassionati prima di essere ristoratori... "

Franco Sultano - Chef e Proprietario

La Krug Ambassade

Il Duomo è un luogo dove la passione per la cucina e l'amore del team per la propria terra emergono in ogni piatto. Lo chef Ciccio Sultano è noto per la sua capacità di valorizzare gli ingredienti locali, esaltandone i sapori autentici attraverso tecniche moderne e un tocco personale. La sua cucina racconta storie di mare e di terra, di passato e di presente, combinando sapientemente ingredienti umili e materie prime eccellenti in creazioni culinarie che sorprendono e affascinano.

L'esperienza de Il Duomo è un viaggio immersivo che coinvolge tutti i sensi. Il menu è un omaggio alla Sicilia, con piatti che variano in base alla stagionalità e alla disponibilità degli ingredienti, garantendo freschezza e qualità in ogni portata.

Quali sono le qualità che apprezza di più in una persona?

Lealtà, fedeltà, fermezza.

Che ruolo ha la musica nella sua vita?

Dalla sveglia del mattino alla canzone che ascoltiamo per rilassarci, la musica è fondamentale. Proprio come la cucina, è un modo per esprimere sentimenti, esperienze e ricordi. Come disse Nietzsche, “La vita senza musica sarebbe un errore”.

Come descriverebbe la vostra filosofia culinaria?

La nostra filosofia culinaria si basa sulla valorizzazione delle tradizioni siciliane e mediterranee, reinterpretate in chiave moderna. La nostra cucina è profondamente radicata nel territorio siciliano, ma allo stesso tempo aperta alle influenze internazionali, combinando ingredienti locali di alta qualità con tecniche innovative.

Può descrivere qualche parallelo che vede tra la cucina e la musica?

Entrambe sono forme di espressione artistica che soddisfano un bisogno: la fame nel caso del cibo e la capacità di esprimere i nostri sentimenti ed emozioni nel caso della musica.

Quali sono le sue fonti di ispirazione?

Dalle montagne al mare, la Sicilia è una fonte di ispirazione preziosa e illimitata. Mi basta aprire gli occhi e girare per i suoi borghi per raccogliere idee e sensazioni che poi trasferisco nei miei piatti.

Perché ama Krug?

È molto facile amare uno champagne quando è prodotto secondo i più alti standard di qualità a livello mondiale. Quando apro una bottiglia di Krug, sono certo di trovare una qualità eccezionale.

Qual è il suo momento preferito per gustare Krug?

Onestamente, non c'è un momento specifico. Siamo noi a creare i nostri momenti perfetti e ogni momento può diventare un'esperienza Krug indimenticabile.

Parte 2

Krug Ambassades

Dove degustare Krug