AIRA**

Krug Ambassade dal 2023
Stoccolma, Sweden
Parte 1

Informazioni utili

Indirizzo:

Biskopsvägen 9, 115 21 Stockholm, Sweden

Contatto:

+46848004900
My Krug

Due chiacchiere con

Tommy Myllymäki

"La musica è una costante nella mia vita quotidiana e un modo potente per dare forma alla personalità di un ristorante".

Tommy Myllymäki (Proprietario e Chef)

La Krug Ambassade

AIRA, ristorante di eccellenza di Tommy Myllymäki, si trova in magnifica posizione sull’isola di Djurgården a Stoccolma, storicamente legata alla famiglia reale. Il luogo è stato progettato dal rinomato architetto Jonas Bohlin, le cui opere includono mobili, illuminazione, vetro e installazioni. Noto per il suo approccio attento agli ingredienti stagionali, AIRA lavora a stretto contatto con i produttori locali per creare menù che riflettono al tempo stesso modestia e innovazione. 

Il Krug Lover

Tommy Myllymäki è uno chef e ristoratore svedese apprezzato per la sua dedizione all’eccellenza culinaria. Gestisce quattro ristoranti, tra cui AIRA, che ha ricevuto due stelle Michelin, di cui una nel suo anno di apertura, il 2020, e la seconda nel 2023. Myllymäki è nato e cresciuto nella piccola città svedese di Katrineholm, in una famiglia di origine finlandese. Dopo il diploma presso una scuola incentrata sulla gastronomia, si è trasferito a Stoccolma, dove ha svolto internati in alcuni dei più prestigiosi ristoranti della Svezia. La sua cucina è spesso lodata per la sua raffinata semplicità, dove ogni dettaglio e sapore ha uno scopo. Da lungo tempo Krug Lover, Myllymäki integra lo champagne Krug nelle esperienze offerte nei suoi ristoranti.  

Come descriverebbe la sua filosofia culinaria? 

Elegante con varie sfumature di sapori. Semplice e comprensibile. Una cucina che utilizza prodotti stagionali di alta qualità.  

Quali sono le sue fonti di ispirazione?

I viaggi e la scoperta di altri ristoranti sono una fonte costante di nuove idee e prospettive. Oltre a questo, la musica e le arti svolgono un ruolo significativo nella mia vita.  

Che ruolo svolge la musica nella sua vita?

La musica è una costante nella mia vita quotidiana e un modo potente per dare forma alla personalità di un ristorante. Visito un’ampia gamma di Iuoghi di ristorazione, da angoli di strada che servono hamburger - dove spesso indovinano la musica perfetta - ai migliori ristoranti del mondo.

Qual è il suo più grande successo? 

Da un punto di vista professionale, direi che c’è un legame tra il vincere l’argento al Bocuse d’Or nel 2011, che ha aperto le porte a una carriera internazionale, e l’ottenere due stelle Michelin per AIRA. Entrambi sono traguardi a cui assegno lo stesso valore. 

Come si è evoluto il suo modo di cucinare con il progredire della carriera? 

Nel tempo, il mio approccio è diventato più diretto e improntato agli ingredienti. Mi concentro più sulla purezza, lasciando parlare i sapori invece di complicare eccessivamente le combinazioni. 

Cosa la rende “Krug Lover”?

Amo l’eleganza e l’equilibrio di Krug Grande Cuvée. Assaporandolo, si può sentire la storia che il vino ha da svelarti. Eppure, conserva freschezza e vivacità, donando complessità alle annate più vecchie nell’assemblaggio.    

Qual è il momento ideale per degustare Krug?

Amo iniziare con Krug come aperitivo prima di un ottimo pasto. Definisce lo standard e le aspettative. Mi piace anche aprire una Édition più vecchia di Krug Grande Cuvée in un lunedì grigio e piovoso di novembre e degustare semplicemente il vino senza avere nulla da festeggiare né nessuna aspettativa. È un piacere fantastico da concedersi! 

Parte 2

Krug Ambassades

Dove degustare Krug