216022
Krug 2004

Krug Vintage
2004

Altamente espressivo, vivace, decisamente elegante e discreto, Krug 2004 combina note agrumate di ogni tipo per rievocare le sensazioni delle prime mattine d’estate nella regione della Champagne. Un’annata segnata dalla magnificenza della natura, il cui champagne è stato soprannominato dal Comitato di degustazione "Freschezza luminosa” per la sua capacità di narrare la vibrante storia di un anno dall’affascinante freschezza.

Krug 2004 è un dialogo fra lo splendore degli Chardonnay (39%) e la struttura del Pinot Noir (37%) uniti alla vivacità, alla tensione e alle note di agrumi dei Meunier (24%).

Assemblaggio

37 %
Pinot Noir
39 %
Chardonnay
24 %
Meunier
Scopra l’arte dell’assemblaggio
Per aggiungere questo Krug iD ai suoi preferiti o per aggiungere le sue note di degustazione personali, deve essere connesso al suo account Krug.
Acceda o si registri
Assemblaggio:
100% vini dell'annata 2004
Sboccatura:
Primavera 2016

Dialogo con

Julie Cavil

Julie Cavil, Krug Cellar Master
Connubio di delicatezza, equilibrio e ricche note di agrumi di ogni tipo, Krug 2004 – ribattezzato "Freschezza Lucente" dalla Maison – rievoca le sensazioni delle prime mattine d’estate nella regione della Champagne.

Julie Cavil, Chef de Caves Krug

Dopo una stagione di crescita all’insegna di temperature fresche, il bel tempo da metà settembre a inizio di ottobre rese il 2004 un anno generoso, dopo gli estremi climatici e lo scarso raccolto del 2003.

La generosità della natura diede il meglio di sé regalando grappoli perfetti

Il 2004 regalò a Krug vini altamente espressivi, vivaci, decisamente eleganti, discreti e dalla struttura lucente. L’attenzione speciale portata alle singolarità di ogni vigneto, il rispetto delle peculiarità di ogni terreno e del proprio vino hanno permesso a Eric Lebel di comporre la sinfonia perfetta per l’occasione, caratterizzata da eleganza e da ricche note di agrumi.

Il Krug 2004 è un dialogo fra lo splendore degli Chardonnay (39%) e la struttura del Pinot Noir (37%) uniti alla vivacità, alla tensione e alle note di agrumi dei Meunier (24%).

La raffinatezza di Krug 2004 è il risultato di oltre 12 anni di permanenza nelle cantine della Maison, durante i quali ha sviluppato l'armonia, l’espressione e l'eleganza che lo contraddistinguono. Krug 2004 è l’ultimo della seconda trilogia nella storia della Maison: la prima risale al 1988, 1989 e 1990 e la seconda al 2002, 2003 e 2004.

Come per ogni Champagne della Maison, anche Krug 2004 non fa che migliorare con il passare del tempo.

Invecchiamento nelle cantine:

Dopo un invecchiamento di circa 12 years anni nelle cantine Krug, questo (75 cl) di Krug Vintage ha sviluppato personalità e raffinatezza uniche, per essere poi sboccato nel Primavera 2016.

Parte 1
Krug Food Pairing by Chef Jakob de Neergaard

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Krug 2004 promette deliziosi abbinamenti con ricci di mare, tartare di salmone o caviale.

Si abbina perfettamente ai carciofi con una maionese cremosa leggermente speziata, a un delicato pesce bianco con salsa di limone e olio d’oliva, alla sogliola alla meunière, nonché alla cucina thailandese con note di zenzero e citronella. Il formaggio caprino fresco e gli agrumi canditi esaltano la freschezza dello Champagne, mentre la torta meringata al limone è un'associazione perfetta per un dessert.

Vintage_2004_tasting notes_square.png

NOTES DE DÉGUSTATION

Già a prima vista, lo splendido colore dorato promette una freschezza vivace.

L’aroma iniziale sprigiona un espressivo bouquet di zenzero, agrumi canditi e mela cotogna, seguito da note più ricche che evocano torta meringata al limone, susine e mirabolano.

Al palato, lo Champagne si rivela estremamente equilibrato, con note leggere di brioche e miele, seguite da sentori di agrumi freschi, fra cui arance, limoni e mandarini, enfatizzati da un finale estremamente fine.

Nota:

La giusta temperatura

La Maison consiglia di servire i suoi Champagne tra i 9°C e i 12°C, poiché temperature più fredde limitano l'espressione dei sapori e degli aromi.
Nota:

Le Joseph, il calice ideale

Nel 2011, Krug ha collaborato con la rinomata cristalleria Riedel per progettare un calice in grado di esprimere al meglio la pienezza di sapori e aromi degli champagne Krug.
Nota:

Il valore del tempo

Trattandosi di Cuvée de Prestige, gli Champagne Krug invecchiano magnificamente, il tempo rivela la loro ricchezza ed eleganza.
KV_solo_2004.jpg

PUNTEGGI

"Nel 2004 la vendemmia è stata tardiva, e questo Krug d’annata, creato assemblando Chardonnay (39%), Pinot Noir (37%) e Meunier (24%) possiede un’impressionante ricchezza aromatica di nocciole, frutti bianchi e fiori primaverili. Al palato troviamo densità e freschezza combinate nonché un accattivante contrappunto tra vinosità e tensione, per un equilibrio armonico e coinvolgente. Vale la pena provare un audace abbinamento con i ricci di mare!"

Valutazione: 96/100

Decanter - 2020

L'esperienza Krug

ABBINAMENTI
MUSICALI

Accompagni la sua degustazione con accordi musicali composti e scelti dai musicisti Krug Lovers.

Accompagni la sua degustazione con accordi musicali composti e scelti dai musicisti Krug Lovers.
Titolo:

:

  • III. Presto from Sinfonia Concertante in E-Flat, K. 364, for Violin, Viola and Orchestra

    Shlomo Mintz

Parte 2

L'esperienza Krug

Dove gustare Krug

L'Assiette Champenoise - photo by Social Food

Dove degustare Krug

LE KRUG AMBASSADES

Dove gustare Krug